Non è rossa, ci appare di questo colore a causa dell'atmosfera. Quando la luna è molto bassa sull'orizzonte – un fenomeno che si verifica soprattutto in piena estate - i suoi raggi devono attraversare una quantità più elevata di atmosfera, che assorbe maggiormente le radiazioni blu.
Così la luce che ci arriva è composta soprattutto dalle onde rosse, che sono più lunghe e riescono a penetrare l'aria, anche quando è più "spessa". In questo modo il colore dominante è il rosso.
Proprio come succede al sole al tramonto, quando è basso sull’orizzonte, che ci sembra una palla infuocata.
Rosso di sera...
Ma per quanto possa sembrare romantica, una luna molto rossa, non è un buon segno per il nostro pianeta.
Le particelle inquinanti sparse nell'atmosfera, infatti, aumentano l'assorbimento delle onde azzurro-verdi, facendoci percepire la luna ancora più rossa del normale. E d'estate si nota di più, perché le sostanze inquinanti hanno un maggiore effetto.
Come mai la luna qualche volta (soprattutto d'estate) è rossa?
