Scott Kelly ha da poco festeggiato i suoi primi sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale e per celebrarlo la Nasa ha pubblicato una curiosa infografica (vedi sotto) che racconta le trasformazioni a cui andrà incontro il suo corpo nel corso dell'anno che passerà in orbita.
La missione. Partito lo scorso marzo a 51 anni appena compiuti, l'astronauta americano trascorrerà un totale di 342 giorni sulla ISS per la Missione Expedition 43, allo scopo di testare sul suo corpo gli effetti di una lunga permanenza in un ambiente di microgravità (soprattutto la struttura ossea, la vista, l'abilità motoria e la forza muscolare).
I suoi parametri verranno confrontati con quelli del fratello gemello Mark, ex astronauta che da terra lavora per SpaceX, per comprendere meglio le necessità umane nel caso di missioni lunghe come l'esplorazione di Marte.
I social network. Kelly, che divide la stazione con altre cinque persone, ha un'intensa attività social, supportata da un buon occhio per le fotografie e un vivace senso dell'umorismo. Nel tempo ci ha abituati a immagini e commenti di ogni tipo: martedì 15 settembre, a metà del suo cammino, ha postato una foto su Twitter; la Nasa lo ha prima salutato con un altro tweet (li vedete entrambi sotto) e poi ha pubblicato un documento disegnato a mano che illustra i fenomeni cui sarà sottoposto il suo corpo durante il soggiorno spaziale.
Today marks the midway point of my #YearInSpace! #ThankYou for your follows, waves, support & company along the way. pic.twitter.com/00VVXo5A4u
— Scott Kelly (@StationCDRKelly) 15 Settembre 2015
Today's the halfway point for the #YearInSpace mission on @Space_Station. Why is it important? http://t.co/9VRLY1VMFb pic.twitter.com/dI4x7pDcHh
— NASA (@NASA) 15 Settembre 2015
I numeri. L'infografica ci fa capire meglio cosa significhi rimanere un anno nello spazio. Ad esempio, compiendo un giro attorno alla terra ogni 90 minuti, Kelly assisterà a 10.944 albe e tramonti, contro i nostri 684. Si tratta di 32 albe e tramonti al giorno.

Inoltre l'americano dovrà seguire un programma che prevede 700 ore di esercizi fisici e percorrerà 1.100 chilometri su un apposito tapis roulant. Dopodiché berrà 730 litri di liquidi derivati da urina, sangue e sudore riciclati; e produrrà 81 chili di escrementi, che verranno espulsi nello spazio e bruceranno all'attraversamento dell'atmosfera, come stelle cadenti.
In 342 giorni, Kelly sulla ISS compirà 5.472 orbite attorno alla Terra, per un totale di 228 milioni di chilometri. Si sottoporrà a 383 esperimenti e si esporrà a radiazioni pari a quelle che incontreremmo noi se volassimo da New York a Los Angeles per 5.250 volte.