Spazio

Che spazio avremo?

I progetti di design spaziale realizzati nell’ambito del corso “Space4InspirAction”, che Focus segue e racconta, saranno in mostra durante la Milano Design Week 2022, dal 7 all’11 giugno.

Da alcuni mesi, Focus è entrato in Università seguendo da vicino il corso "Space4InspirAction", condotto da Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro del Dipartimento del Design del Politecnico di Milano. È il primo e unico corso di architettura e design spaziale svolto in partnership con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e si tiene all'interno della laurea magistrale "Integrated Product Design" della Scuola del Design del Politecnico.

Microalghe e disabilità. I progetti che gli studenti stanno sviluppando riguardano due tematiche che seguono i programmi strategici per l'esplorazione umana interplanetaria e sottolineano il ruolo fondamentale del design per la sostenibilità e l'inclusione. Il primo riguarda infatti la progettazione di strutture e strumenti per facilitare la produzione, la crescita e l'utilizzo delle microalghe, il cibo del futuro, sulla superficie della Luna, per ottenere alimenti sostenibili e ricchi di proteine. Il secondo concerne la progettazione di nuovi oggetti prostetici sia per gli astronauti sia per i "parastronauti", per incrementare le prestazioni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, considerando le protesi come "estensioni" delle capacità motorie che, in condizioni di microgravità, subiscono forti alterazioni compromettendo stabilità e movimento. Nelle selezioni per nuovi astronauti che l'Esa sta attualmente svolgendo è previsto infatti che vi saranno uno o più persone con disabilità motorie.

Foto ragazzi del Space4InspirAction
I ragazzi del corso Space4InspirAction con i loro docenti e con il direttore di Focus, Raffaele Leone. © Lab Immagine Design Polimi

In mostra alla Design Week. I prototipi che sono stati sviluppati dagli studenti del corso saranno esposti in una mostra, dal titolo "Space Design for New Human Beings", di cui Focus è media partner, nell'ambito della Milano Design Week da martedì 7 a sabato 11 giugno negli spazi della Fondazione Brodolini presso il Milano Luiss Hub, in via Massimo d'Azeglio 3. Questi prototipi sono stati supportati durante lo sviluppo progettuale dall'Esa, per le conoscenze scientifiche e tecnologiche spaziali, da TOLO Green, azienda specializzata nella produzione di alga spirulina e partner tecnico di Padiglione Italia all'Expo 2020 di Dubai, e da Hackability, laboratorio no-profit di ricerca per l'inclusione tecnologica e sociale che utilizza metodologie di co-design per far incontrare il mondo dei tecnici e del design con le esigenze delle persone con disabilità.

Perché il design spaziale? «Lo spazio, oggi e nell'imminente futuro, avrà un'influenza sempre più decisiva sulla vita quotidiana, sulle abitudini e sulle performance delle persone e, di conseguenza, sulla capacità trasformativa delle aziende private di generare innovazione e nuovi modelli di business di sostenibilità, grazie al contributo strategico del design.

"Go to Space" è il nuovo sogno aspirazionale», spiega Dominoni. Il design è visionario, è innovazione e fa da "ponte" tra scienza e bellezza, riuscendo a parlare i diversi linguaggi dell'ingegneria, della tecnologia, ma anche della cultura, dell'arte e dell'economia.

«Il design tiene sempre al centro le esigenze delle persone, con l'obiettivo di aumentare il benessere degli spazi abitativi e degli ambienti estremi, cercando la funzionalità verso l'inclusività, introducendo fattori umani sensibili e sostenibili», precisa Quaquaro. Bisogna considerare che presto non andranno nello spazio solo gli astronauti professionisti, ma anche i turisti spaziali, che avranno bisogno di un livello di comfort più elevato. Molte persone vogliono vivere il sogno di viaggiare nello spazio, e il ruolo del design è quello di dare forma a ciò attraverso un'esperienza straordinaria. «La qualità dell'esperienza è fondamentale e deve essere progettata con cura: se gli astronauti sono più a proprio agio in un ambiente confortevole e gradevole, tenendo in considerazione fattori fisiologici, psicologici ed emotivi, le loro prestazioni e il successo complessivo della missione aumenteranno», conclude Annalisa Dominoni.

Qui sotto un video (Credits: Davide Stefani, Space4InspirAction, Design Polimi) con un estratto dei progetti della mostra "Space Design for New Human Beings" curata da Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, che si terrà in concomitanza con la Design Week dal 7 all'11 giugno. La mostra è stata anche selezionata per la prima edizione del Festival "The New European Bauhaus":

30 maggio 2022 Focus.it
Tag scienza - spazio -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us