Speciale
Domande e Risposte
Spazio

Che cos’è il vento solare?

La corona solare, ossia la parte più esterna dell'atmosfera del Sole, si espande e investe lo Spazio interplanetario di un flusso continuo: è il vento solare.

La corona, la parte più esterna dell'atmosfera solare, si espande e investe con una corrente continua lo spazio interplanetario. Questa corrente è il vento solare, composto da protoni ed elettroni con tracce di nuclei di elio.

Secondo gli studi più recenti il Sole, attraverso il vento, immetterebbe nello spazio una massa di un milione di tonnellate di particelle al secondo a una velocità tra 200 e 900 chilometri al secondo, a una temperatura che varia da qualche migliaio a un milione di gradi centigradi.

Il vento, che provoca alterazioni nei campi magnetici della Terra e degli altri pianeti, "spinge" in direzione opposta al Sole stesso la chioma delle comete.

2 gennaio 2020 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us