Continua la piacevole invasioni di foto ricordo, acquisite da Cassini durante la sua prima discesa tra l'atmosfera di Saturno e il limite interno dei suoi anelli, avvenuta lo scorso 26 aprile. La manovra - la prima di 22 analoghe discese, le ultime prima del saluto finale - è stata un successo, e gli archivi di missione si stanno riempiendo di immagini "raw", cioè pubblicate così come sono state ricevute, non processate e prive dei dati riguardanti il colore.

Anelli. Nei prossimi giorni ne vedremo versioni più definite, ma già così lasciano a bocca aperta. Nella foto di apertura, in alto, un'immagine acquisita poche ore prima del sorvolo più ravvicinato dell'atmosfera di Saturno, a 3000 km dalle sue nubi: si notano la tempesta esagonale attorno al polo nord e gli anelli visti "dall'interno". Il più vicino è l'anello C; seguono l'anello B, la Divisione di Cassini e l'anello A; l'ultimo anello che si riesce a distinguere è l'F (vedi anche: gli anelli di Saturno in una foto senza precedenti). Qui a fianco, in una diversa angolazione, di nuovo gli anelli di Saturno visti da sopra il polo nord del pianeta.
Gli anelli esterni, più rarefatti.

Ed Encelado, con i suoi geyser di acqua liquida, in cui sono presenti tutti gli elementi necessari ad ospitare la vita.

Infine, una piccola anteprima di come potrebbero apparire le immagini finali, schiarite e arricchite dei colori. Le elaborazioni sono del blogger esperto di fotografia astronomica Jason Major, e sono state pubblicate dal New Scientist.
Gli anelli esterni di Saturno, al di là dell'orizzonte scuro del pianeta.

E il vortice blu al polo nord.

La prossima immersione tra gli anelli di Saturno è fissata per il 2 maggio. Cassini terminerà la sua missione precipitando nell'atmosfera del "suo" pianeta il prossimo 15 settembre.