Spazio

I canali di Marte: si sono formati senza acqua?

L'anidride carbonica può spiegare i canali di Marte, ma non esclude l'ipotesi della Nasa sul ruolo dell'acqua liquida.

Sono trascorsi meno di tre mesi dal clamoroso annuncio della Nasa: c'è ancora acqua su Marte, e di tanto in tanto fuoriesce allo stato liquido e percorre e scava altre tracce sul bordo di vari crateri.

Adesso però una ricerca riportata da Nature Geoscience propone una spiegazione alternativa alle tracce d'acqua, senza chiamare in causa acqua che fuoriesce dal suolo marziano.

I canaloni sarebbero invece prodotti dallo sbrinamento di ghiaccio secco, ossia dall’anidride carbonica. I ricercatori, Francois Forget e Cedric Pilorget, dell’istituto di astrofisica spaziale dell'università di Parigi, vogliono però sottolineare che il loro studio non smentisce necessariamente quello della Nasa, in quanto la loro ricerca ha analizzato canaloni e tracce in aree diverse da quelle studiate dall’ente spaziale americano.

I canyon prodotti dall'acqua salmastra si formano soprattutto durante la primavera marziana. © Nasa

È dunque possibile che coesistano le due modalità di formazione.

Lo dice il modello. La ricerca francese inizia nel momento in cui è stata osservata la formazione di canaloni dove la temperatura marziana era troppo bassa perché l’acqua potesse fuoriuscire allo stato liquido, anche supponendo la presenza di sali (che abbassano la temperatura di congelamento).

I ricercatori allora hanno spostato l’attenzione su sottili strati di ghiaccio di anidride carbonica e hanno utilizzato dei modelli per verificare che cosa poteva succedere al ghiaccio secco se raggiungeva il punto di sublimazione ossia la temperatura in cui il solido diventa direttamente gas, senza passare dallo stato liquido.

La fuoriuscita di gas di anidride carbonica è un'ipotesi che affianca, e non sostituisce, quella dell'acqua. © Nasa

L'elaborazione dei dati ha dimostrato che il ghiaccio secco si trasforma in un gas in grado di sfondare il suolo e produrre flussi di gas misti a detriti. Un fenomeno che sulla Terra non ha paragoni.

Altre cause. «La sublimazione del ghiaccio secco, tuttavia, non può essere responsabile di tutti i calanchi presenti su Marte, ma in ambienti particolarmente freddi, dove i canaloni si formano anche durante periodi invernali, la CO2 deve essere la causa principale nella loro formazione», ha commentato Pilorget.

L'ipotesi della Nasa non viene dunque smentita, ma quello che è importante sottolineare è il fatto che non tutti i calanchi marziani sono da imputare alla fuoriuscita di acqua salmastra, e che forse neppure il ghiaccio secco può spiegare il fenomeno nella sua interezza. Come sostengono i ricercatori, «è infatti possibile che ci sia una terza e forse anche più spiegazioni per i canaloni marziani».

Vedi anche

31 dicembre 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us