Spazio

Buone nuove da Marte

Scoprire l'acqua, meglio se liquida, è il primo passo per trovare la vita su Marte. Due scoperte vanno in quella direzione.

Buone nuove da Marte
Scoprire l'acqua, meglio se liquida, è il primo passo per trovare la vita su Marte. Due scoperte vanno in quella direzione.

Il paesaggio marziano nasconde forse ancora molti segreti, che solo quando arriveranno le sonde terrestri potranno essere svelati.© Nasa.
Il paesaggio marziano nasconde forse ancora molti segreti, che solo quando arriveranno le sonde terrestri potranno essere svelati.
© Nasa.

Due notizie spingono verso l'ottimismo nella ricerca della vita su Marte. Che sul pianeta gemello della Terra ci sia molta acqua si sa già: esistono prove dell'esistenza di vapore acqueo nell'atmosfera del pianeta rosso e della presenza di ghiaccio in superficie in corrispondenza dei poli. Dove però sia concentrata quest'acqua non si sa. Per scoprirlo, anche in previsione di un'ipotetica missione con un equipaggio umano, si stanno studiando diversi metodi. Secondo Jean-Christophe Sabroux, dell'Istituto di protezione radiologica e sicurezza nucleare di Saclay, in Francia, l'indizio migliore può essere un gas, il radon.
Il quale si origina dal decadimento radioattivo dell'uranio, comune nelle rocce terrestri e marziane. La reazione "spara" il radon ad alta velocità e pressione e questo fa sì che il gas resti intrappolato in rocce vicine a quelle che contengono l'uranio.
Ma in presenza di acqua o ghiaccio, il radon rallenta, passa attraverso gli strati di roccia e emerge in superficie. Sulla Terra decade quasi subito, ma su Marte, dove l'atmosfera è più rarefatta, potrebbe dare origine a sbuffi alti fino a 20 m, facilmente individuabili da un economico e piccolissimo sensore. Ora si pensa di sviluppare l'idea per una missione Nasa prevista nel 2009.

Torri calde su Marte.
Alcuni punti caldi che i satelliti hanno scoperto sulla superficie di Marte potrebbero assomigliare a strutture presenti al Polo sud, che sono create dall'attività geotermica. Il fatto che i punti caldi di Marte lo siano sia di notte sia di giorno depone a favore di una loro origine "interna" al pianeta, dice Nick Hoffman, dell'università di Melbourne in Australia. Le torri del Polo sud sono presenti intorno all'Erebus, un vulcano attivo dell'isola di Ross, dove le condizioni sono fredde e secche quasi come su Marte.
Queste torri sono alte circa 10 metri, e si trovano solo al Polo Sud; quando il vapore caldo esce da un "camino" vulcanico, l'acqua contenuta gela immediatamente e produce queste strutture peculiari; che sono ovviamente più calde del territorio circostante.
Nessuno ha ancora studiato la presenza di vita microbica in queste torri, ma si sa che esistono batteri in punti dalle condizioni molto più rigide.

Grattacieli viventi?
E quindi non è improbabile che anche su Marte i punti caldi, se veramente corrispondono alle torri del Polo sud, ospitino primitive forme di vita. Infatti il calore dello sbuffo vulcanico potrebbe fornire un ambiente favorevole, e il ghiaccio potrebbe proteggere le delicate cellule dai raggi ultravioletti del sole. L'esplorazione di Marte grazie ai satelliti potrebbe portare a scoprire molto di più su queste torri nel 2004, quando le nuvole che coprono il bacino di Hellas (dove sono presenti le strutture) si diraderanno, permettendo ai satelliti una visione migliore attraverso foto ad alta risoluzione dell'area.

(Notizia aggiornata al 7 agosto 2003

30 luglio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us