Spazio

Un grosso meteorite è esploso vicino a una base aerea USA in Groenlandia

Una combinazione di circostanze ha fatto sì che il fenomeno, avvenuto qualche giorno fa sopra una base aerea dell'Us Air Force in Groenlandia, abbia generato una serie di illazioni circa le possibili cause.

La notizia è circolata qualche giorno fa: il 25 luglio scorso, nei dintorni di una base aerea americana di Thule, in Groenlandia, sarebbe esploso un gigantesco oggetto. Poche le notizie certe, difficile districarsi nel marasma di illazioni e di bufale che si è ben presto innescato, tirando in ballo puntualmente anche gli alieni. La presenza, sullo scenario, della una base militare, dunque avvolta da tutta la riservatezza del caso, ha fatto sì che per capire cosa sia realmente successo ci sia voluto qualche giorno. Ora, finalmente, sappiamo qualcosa di più.

Il tweet del ricercatore del JPL della NASA

Come una piccola atomica. A dare ufficialmente una prima versione dei fatti è stato successivamente Hans Kristensen, responsabile del Nuclear Information Project per la Federation of American Scientists: la sera del primo agosto un tweet spiegava che “un bolide è esploso con una deflagrazione pari a 2,1 chilotoni, 43 km al di sopra del radar di preallarme missilistico posizionato alla base aerea di Thule, in Groenlandia”. Nessun esperimento misterioso da parte dei militari, insomma. E nessuna interferenza di oggetti volanti alieni...

Al momento nessuno ha rilasciato informazioni circa le dimensioni del bolide che, secondo stime di esperti, doveva raggiungere qualche decina di metri. Al tweet ha fatto poi eco Ron Baalke del Jet Propulsion Laboratory delala NASA, il quale riferiva di un evento accaduto il 25 luglio, anche in questo caso localizzato in corrispondenza della base americana. La traiettoria del bolide, probabilmente molto inclinata, ha fatto che l'evento si sia concluso senza grandi conseguenze (una traiettoria più verticale avrebbe invece potuto provocare effetti anche disastrosi).

La base aerea americana di Thule in Groenlandia per il controllo di eventuali missili in rotta verso gli Stati Uniti

E i militari? Da parte della base militare degli Stati Uniti non è stato diramato alcun annuncio ufficiale e questo ha fatto nascere il sospetto che la base stessa non abbia rilevato l’evento oppure che abbia preferito soprassedere. Il fenomeno del 25 luglio è paragonabile a quanto avvenne nel 2013 sopra la Russia, quando un bolide esplose a 22 chilometri di quota causando ingenti danni a una cittadina sottostante, Chelyabinsk, e provocando centinaia di feriti a causa dei vetri degli edifici andati in frantumi.

Un bolide cadde anche sulla Russia nel 2013 causando centinaia di feriti
12 agosto 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us