Spazio

Benvenuti

Buongiorno a tutti e benvenuti in "Una finestra sull'Universo": Obiettivo di questo Blog è quello di commentare e approfondire con i lettori di Focus le...

Buongiorno a tutti e benvenuti in "Una finestra sull'Universo":

Obiettivo di questo Blog è quello di commentare e approfondire con i lettori di Focus le ultime novità nel campo dell’Astronomia. Non passa giorno, infatti, che le osservazioni da terra e quelle effettuate dai numerosi osservatori orbitanti e dalle sonde interplanetarie, o i risultati di ricerche teoriche non aprano nuovi squarci nella comprensione dell’Universo in cui viviamo.

A partire da…… questo spazio cercherà di illustrare in maniera divulgativa, ma con il massimo rigore scientifico, gli argomenti di maggiore attualità che via via verranno suggeriti dalla pubblicazione di articoli nelle più prestigiose riviste scientifiche nel campo della planetologia, dell’astrofisica e della cosmologia.

5 aprile 2007 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us