Spazio

L'astronave di SpaceX suda... e cade

La nuova astronave Starship Hopper è costruita con un acciaio inossidabile microforato che le permette di traspirare acqua per perdere calore. Ma il suo prototipo è stato spazzato via dal vento.

La Starship Hopper è l'astronave che porterà nuovamente l'uomo attorno alla Luna e forse, un giorno, anche su Marte. Appena presentata ha subito attirato l'attenzione per il suo stile retrò. Ora però è una dichiarazione del presidente di SpaceX ad interessare: la navicella... suda.

Starship, Elon Musk, SpaceX, turismo spaziale, Luna, astronavi
A sinistra il razzo in una storia degli anni 40. A destra l'astronave appena presentata da SpaceX.

Meglio doppio. In un'intervista Elon Musk ha spiegato perché l'esterno dell'astronave sarà in acciaio inossidabile e non in fibra di carbonio come precedentemente programmato. I rivestimenti sono fatti di un doppio strato di acciaio che all'interno avrà dell'acqua (o del carburante). Il liquido, passando attraverso micro-fori nello scafo, potrà uscire e raffreddare lo strato esterno della navicella.

Nuova tecnologia. Secondo Musk, il doppio strato di acciaio rende la struttura più resistente. Inoltre, rispetto alla fibra di carbonio, l'acciaio è più economico, che per un imprenditore ha la sua importanza. «Hai uno scudo termico che fa anche da elemento strutturale» ha dichiarato Musk. «Che io sappia, non è mai stato fatto prima».

Brutta caduta. La brutta notizia arrivata nel frattempo è che il momento del collaudo si farà attendere più del previsto: una nottata di vento molto forte in Texas ha fatto cadere su un fianco la navicella e ci vorranno delle settimane per ripararla. Il prototipo dell'astronave che dovrebbe portare l'uomo su Marte sembra non voler lasciare la Terra.

24 gennaio 2019 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us