Spazio

Un asteroide sta per sfiorare la Terra

L’oggetto è relativamente piccolo, ma passerà a poco più di metà strada tra la Terra e la Luna.

Il prossimo 25 gennaio un asteroide di 10 metri di diametro passerà a soli 268.000 km dalla Terra. Una distanza che può sembrarci notevole, ma in termini astronomici non lo è assolutamente, tant'è che corrisponde a solo il 70% della distanza Terra-Luna.

L'asteroide, chiamato 2017 BX, fa parte del gruppo di 1.761 oggetti potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta nell'elenco aggiornato al 23 gennaio 2017 (e per i quali siamo senza difese). Un oggetto di queste dimensioni potrebbe creare danni ingentissimi se, una volta entrato nell'atmosfera terreste, dovesse esplodere nei pressi di una città.

A ripetizione. Le dimensioni dell'oggetto, infatti, sono tali che dovrebbe esplodere durante l'attraversamento dell'atmosfera e sulla superficie potrebbero arrivare solo piccoli frammenti, ma l'esplosione, paragonabile alla bomba nucleare di Hiroshima, sarebbe in grado di danneggiare gravemente edifici di qualunque tipo.

Oggetti pericolosi per il nostro pianeta passano quasi quotidianamente in sua prossimità. Basti pensare che il 24 gennaio transiterà a 54 volte la distanza Terra-Luna un asteroide di un chilometro di diametro, lo stesso 25 gennaio un altro asteroide, di quasi 2 chilometri di diametro, passerà a una distanza dalla Terra paragonabile a 25 volte la distanza Terra-Luna.

Sono oltre 1700 gli asteroidi pericolosi per la Terra

Se un oggetto di questo tipo cadesse sulla Terra le conseguenze sarebbero catastrofiche per un’immensa area del pianeta. E prima della fine del mese altri 3 asteroidi come dimensioni variabili tra i 18 metri e i 3 km passeranno a distanze simili.

La caccia. Sono diverse le attività di sorveglianza per localizzare tali asteroidi, tra i quali il più conosciuto è il LINEAR che iniziò a sorvegliare il nostro pianeta nel 1996. Usa due telescopi di 1 metro di diametro è un telescopio di mezzo metro che si trovano nel Nuovo Messico. Altri progetti sono Spacewatch, NEAT, LOENEOS e vari altri.

23 gennaio 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us