Spazio

Missioni umane sul Pianeta Rosso: per l'astronauta lunare Bill Anders non ha senso

Uno dei tre uomini arrivati più lontani dalla Terra, fin "dietro" la Luna, nel 1968, ha pochi dubbi: ci sono cose più importanti da fare nello Spazio che non mandare uomini su Marte.

Investire in una missione umana su Marte? È stupido, e anche al limite del ridicolo... Non è un'opinione isolata, ma se a dirlo è un astronauta che è stato in orbita lunare, fa notizia: ad affermarlo è stato William "Bill" Anders, astronauta dell'Apollo 8, la celebre missione dell'Earthrise, di cui è ricorso, lo scorso 21 dicembre, il 50esimo anniversario.

In un documentario andato in onda per l'occasione su BBC Radio 5 Live, Anders ha spiegato che ci sono molti altri obiettivi che la NASA potrebbe perseguire con minore impiego di tempo e denaro, missioni con scopi scientifici reali come quella del lander InSight, che ha da poco cominciato a lavorare sul suolo marziano. L'opinione che arriva da uno degli esploratori spaziali più esperti della storia recente illustra il divario presente tra chi si spende a favore di un ritorno dell'uomo nello Spazio e chi pensa che dovremmo concentrarci sulle missioni robotiche.

A caccia di un senso. «Qual è l'imperativo? Che cosa ci spinge ad andare su Marte? Non penso che il pubblico sia interessato», ha precisato Anders, che pensa che la NASA stia alimentando un circolo vizioso di annunci in pompa magna per dare lustro alla propria immagine e attirare finanziamenti, a fronte di uno scollamento con le reali priorità di ricerca ed esplorazione del Sistema Solare.

Marte, Pianeta Rosso, Sistema Solare, uomini su Marte, colonie su Marte, materie prime, ossigeno
Prove di sopravvivenza su Marte (alle Hawaii). © University of Hawaii/Angelo Vermeulen

Quanto a lungo? Meno critico dell'operato dell'agenzia USA è il collega e compagno di spedizione di Anders, Frank Borman, che nella stessa intervista ha dichiarato di credere che l'uomo abbia un ruolo di primo piano nella necessaria esplorazione del Sistema Solare. Borman ha chiarito che è necessario distinguere tra esplorazione e insediamento su Marte: il secondo caso, che include i progetti di colonie umane su Marte come quelli di SpaceX, è, nelle parole dell'astronauta, una sciocchezza.

Questione di priorità. Qualche tempo fa uno dei massimi esperti di esplorazione robotica del Sistema Solare, l'italiano Andrea Accomazzo, Flight Director ESA per la missione Rosetta, aveva affermato in un'intervista, «prima o poi l'umanità arriverà anche su Marte, e magari oltre, ma per il momento non credo sia molto utile andare in quella direzione. La difesa planetaria [da asteroidi pericolosi] è un problema più urgente, che riguarda tutta l'umanità».

1 gennaio 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us