Spazio

Arrokoth: la macchina del tempo del Sistema Solare

Tre nuovi studi su Arrokoth - l'asteroide binario già noto come Ultima Thule e studiato da New Horizons - raccontano come nascono i planetesimi.

Tre nuovi studi pubblicati su Science raccontano nuovi particolari sulla formazione e sulla composizione di Arrokoth, un oggetto transnettuniano nella Fascia di Kuiper, il corpo celeste più lontano e più primitivo del Sistema Solare mai raggiunto da una sonda. Il 1 gennaio 2019, tre anni e mezzo dopo lo storico flyby di Plutone, la New Horizons scivolò accanto all'oggetto spaziale più distante mai studiato da una missione robotica umana: 2014 MU69, che molti ricordano come Ultima Thule.

Dopo alcune controversie relative al nome - nella letteratura medievale, Ultima Thule evocava i confini del mondo conosciuto, ma i nazisti la immaginarono come fantomatico luogo di origine della razza ariana - l'asteroide binario è stato ribattezzato Arrokoth, "cielo", nel linguaggio della tribù di nativi americani Powhatan. I nuovi studi, basati su una quantità di dati dieci volte maggiore rispetto ai precedenti, descrivono nel dettaglio la formazione di oggetti come Arrokoth, i nuclei originari dei pianeti noti come planetesimi.

Incontro, non scontro. Il primo studio, coordinato da William McKinnon della Washington University, ha ricostruito attraverso simulazioni la formazione di Arrokoth: l'ipotesi è che i due lobi che lo compongono fossero un tempo oggetti indipendenti formatisi per collasso gravitazionale in una stessa regione locale della nebulosa solare, e poi avvicinatisi delicatamente. Ciò contraddice la teoria più diffusa sulla formazione dei planetesimi, secondo la quale oggetti provenienti da parti distanti della nebulosa collidono fino a formare i nuclei dei pianeti.

Così com'era. La seconda ricerca guidata da John Spencer, del Southwest Research Institute di Boulder, Colorado, si è concentrata sulla forma di Arrokoth, più voluminoso e con lobi meno schiacciati del previsto. La sua superficie soltanto leggermente "butterata" indica che è rimasto pressoché immutato dall'origine del Sistema Solare, del quale potrebbe conservare ancora informazioni importanti, a differenza di altri corpi celesti lontani. La densità di crateri fa pensare che la sua superficie abbia circa 4 miliardi di anni.

Aspetto e composizione. Infine Will Grundy e i colleghi del Lowell Observatory in Flagstaff hanno analizzato colore e temperatura dell'asteroide binario a contatto, che appare uniformemente rosso, freddo e ricoperto da uno strato di ghiaccio di metanolo, oltre che da molecole organiche non meglio identificate. Colore e temperatura omogenei depongono a favore di una comune origine delle sue componenti. Arrokoth potrebbe infine contenere acqua, in riserve nascoste e per ora sfuggite alle osservazioni.

13 febbraio 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us