Spazio

Un nuovo grande annuncio della Nasa su Kepler

Oggetto dell'annunzio: le nuove scoperte del telescopio Kepler, quello che va a caccia di pianeti extrasolari.

Alle 19 (ora italiana) di martedì 10 maggio la Nasa ha indetto una conferenza stampa per annunciare le ultime scoperte del telescopio spaziale Kepler che da vari anni setaccia una porzione dell'Universo alla ricerca di pianeti extrasolari.

Al momento non sono noti l'oggetto specifico dell'annuncio, ma in passato simili eventi erano state organizzati per annunciare la scoperta di pianeti molto simili alla nostra Terra.

In attesa di saperne di più, con la speranza che la scoperta che verrà annunciata sia davvero importante, vi ricordiamo che di solito questi eventi vengono trasmessi in diretta sul sito della Nasa. Martedì alle 19.00 inseriremo in questa pagina l'audio della diretta per i veri appassionati (e per chi sa un po' di inglese).

9 maggio 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us