Spazio

Alla Casa Bianca si parla di asteroidi

Il passaggio ravvicinato dell'ennesimo asteroide porta alla Casa Bianca astronomi ed esperti della Nasa per un dibattito pubblico.

Venerdì 31 maggio l'asteroide 1998 QE2 (che ha dimensioni di circa 2,7 km) passerà nel suo punto di minima distanza dalla Terra. Non c'è da preoccuparsi: si tratta di circa 5 milioni di km, cioè più o meno 15 volte la distanza della Luna. È però lo spunto giusto per tornare a parlare di questi grossi sassi che vagano per il Sistema Solare, alcuni dei quali sono potenzialmente pericolosi, e se ne parlerà nientemeno che alla Casa Bianca, dove lo stesso giorno si svolgerà un incontro "virtuale" al quale parteciperanno tra gli altri il numero 2 della Nasa, Lori Garver, il direttore esecutivo della Planetary Society, Bill Nye, e l'esperto di asteroidi del Minor Placet Center, José Luis Galache.

Il meeting sarà un "evento globale", quasi quanto il passaggio a febbraio 2013 dell'asteroide 2012 DA14 (vedi su Focus.it), e si potrà seguire in diretta sul sito della Casa Bianca e come hangout di Google+ a partire dalle 14:00 ora di Washington (le 20:00 in Italia).

Gli Usa sono particolarmente sensibili al problema rappresentato dai cosiddetti NEO (Near Earth Objects, cioè i corpi minori del Sistema Solare, asteroidi e comete, che si avvicinano alla Terra), tanto da aver incrementato, nel 2012, da 6 a 20 milioni di dollari il budget a disposizione per individuarli e studiarli. E la Nasa sta anche preparando una missione, chiamata OSIRIS-REx, che dovrebbe portare una sonda ad atterrare nel 2019 sull'asteroide 101955 Bennu, uno di quelli potenzialmente più pericolosi nel prossimo secolo (al momento, si calcola abbia circa una possibilità su 1.000 di collidere con la Terra tra il 2169 e il 2199). La sonda dovrà prelevare campioni dell'oggetto e riportarli sulla Terra; lo scopo è non soltanto quello di "conoscere il nemico", ma anche imparare qualcosa di più sull'origine del Sistema Solare.

In attesa di un'altra missione, qualche anno dopo, destinata a catturare un piccolo asteroide di 7 o 8 metri di diametro per collocarlo in orbita attorno alla Luna, non solo per studiarlo ma anche per sfruttarlo come "miniera".

29 maggio 2013 Gianluca Ranzini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us