Spazio

Alcol e zucchero da una cometa

Una cometa che all’inizio dell’anno è passata vicino al Sole ha lasciato una scia di alcol etilico e di zucchero. Tale "cocktail cometario"  è una conferma che nelle comete sono presenti le molecole organiche complesse che possono dare origine alla vita.

Le comete sono ancora in gran parte sconosciute e ricche di sorprese, ma quella arrivata dalla cometa Lovejoy, dal nome di chi l’ha scoperta, l’australiano Terry Lovejoy, è davvero strana e unica. Dal suo nucleo infatti, esce una grande quantità di alcol etilico, proprio quello presente nel vino e molte sostanze organiche, circa una ventina, tra cui anche uno zucchero, il glicolaldeide.

La scoperta è stata realizzata da Nicola Biver dell’Observatoire de Meudon, a Parigi, utilizzando il radiotelescopio da 30 metri di diametro che si trova sulla Sierra Nevada in Spagna. «Queste sostanze sono state portate alla luce lo scorso mese di gennaio quando la cometa C/2014 Q2 Lovejoy è passata vicino al Sole. Dal suo nucleo usciva alcol in quantità paragonabili a circa 500 bottiglie di vino» ha spiegato il ricercatore.

Ma ancora più sorprendente è la presenza dello zucchero, molto simile a quello che mettiamo nel caffè e questo porta ad un collegamento che sa di fantascienza. È noto infatti, che alcuni lieviti sanno trasformare gli zuccheri proprio in alcol. Che ci siano anche sulla cometa?

Iras 16293-2422, la stella attorno alla quale venne trovato del materiale simile a quello scoperto sulla cometa Lovejoy © ESO/L. Calçada & NASA/JPL-Caltech/WISE Team

Tralasciando per un momento la fantascienza e tornando nel campo della Scienza, va detto che è davvero difficile che su una cometa possano esserci funghi in grado di realizzare tali trasformazioni, anche perché sia gli zuccheri che l’alcol possono essere prodotti anche in altri modi.

Le radiazioni presenti nello spazio, per esempio, possono far reagire molecole semplici ricche in carbonio e acqua in molecole più complesse, come gli zuccheri.

ALLA BASE DELLA VITA. Rimane tuttavia il fatto che il glicolaldeide è un elemento importante nella formazione dell’Rna, uno degli elementi base per la vita. E ancora una volta le comete si mostrano come possibili elementi che possono aver portato sulla Terra i mattoni della vita.

Tra l’altro va ricordato che alcuni anni or sono il medesimo zucchero venne scoperto attorno a una giovane stella, la Iras 16293-2422, e questo fece pensare come tali zuccheri, catturati dalle comete, potrebbero essere trasportati da un pianeta all’altro.

26 ottobre 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us