Spazio

Cerere e la montagna del mistero

Un rilievo fotografato su Cerere dalla sonda Dawn, alto più di 4.000 metri, sta facendo discutere: come si è formato su di un pianeta così piccolo?

È trascorso circa un anno da quando la sonda della Nasa Dawn è entrata in orbita attorno a Cerere, uno dei pianeti nani del Sistema Solare, tra Marte e Giove, e da allora sta mappando e studiando questo oggetto estremamente vario e interessante.

Carol Raymond, una delle responsabili della missione Dawn al Jet Propulsion Laboratory (JPL) della Nasa, non nasconde che «Cerere ha superato di gran lunga le nostre attese e ci ha sorpresi più volte: abbiamo davanti molto lavoro per dipanare gli enigmi emersi dalle osservazioni raccolte dalla sonda».

Il rilievo sulla superficie di Cerere si alza fino a 5.000 metri. © Nasa/Jpl-Caltech/Ucla/Mps/Dlr/Ida

Uno di questi enigmi è Ahuna Mons, che nell'immagine qui sopra vediamo fotografata dall'orbita a 385 chilometri d'altezza con una risoluzione che consente di distinguere particolari di 35 metri di grandezza.

Ahuna Mons si eleva per 4.000 metri sulla pianura circostante, con picchi che arrivano a 5.000 metri. Rilievi così alti sono difficili da immaginare su un pianeta con un diametro di soli 900 chilometri.

In più è un rilievo assolutamente "solitario", dettaglio non da poco che contribuisce al mistero.

Come può, Cerere, aver partorito un tale gigante?

Altri enigmi. Come se non bastasse, un versante del rilievo è ornato di striature biancastre. Sono in apparenza simili a quelle rilevate nel cratere Occator, e che per molto tempo hanno fatto discutere gli scienziati: oggi sappiamo che sono sali (solfato di magnesio), probabilmente lasciati da salsedine arrivata in superficie quando Cerere è stato colpito dall'asteroide che ha prodotto il cratere.

Ma spiegare le colate di sali sul pendio di 4-5.000 metri di Ahuna Mons è molto più difficile.

Vedi anche

12 marzo 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us