lander Phoenix
Thermal and Evolved Gas Analyser
Phoenix
Queste firme chimiche indicano che l'acqua liquida è esistita sul pianeta rosso in tempi non tanto remoti a temperature vicine alla soglia di congelamento.
Immagine del braccio meccanico della sonda Phoenix mentre raccoglie campioni del suolo marziano. In primo piano, in basso a sinistra, i pannelli solari che fornivano l'energia agli strumenti di bordo.
Le analisi dei campioni di aria marziana raccolti da Phoenix mostrano che i rapporti isotopici dell’ossigeno e del carbonio di cui sono formate le molecole di anidride carbonica sono simili a quelli presenti sulla Terra.
in tempi recenti vi è stato un apporto di questo isotopo a seguito di attività di tipo vulcanico.
Phoenix
grande differenza tra i rapporti isotopici dell’ossigeno che forma l’anidride carbonica atmosferica e quello riscontrata nelle meteoriti marziane di origine vulcanica.
l’acqua, associata alla formazione dei carbonati, esisteva su Marte sino ad un recente passato
Marte sarebbe un pianeta molto più attivo di quanto creduto finora e che il livello di anidride carbonica nella sua atmosfera si è mantenuto inalterato grazie all'attività vulcanica