Spazio

225 astronauti sulla Stazione spaziale internazionale: da dove arrivano?

Il 3 dicembre saranno in tutto 225 le persone che sono salite sulla Iss nei suoi venti anni di onorato servizio.

Lunedì 3 dicembre 2018 Anne McClain (NASA), Oleg Kononenko (Roscosmos) e David Saint-Jacques (Canadian space agency) partiranno verso la Stazione spaziale internazionale: è il primo equipaggio a partire dopo l'incidente della Soyuz dell'11 ottobre scorso, che si è fortunatamente concluso senza altre conseguenze che il fallimento della missione, col rientro forzato a Terra.

Saranno così in tutto 225 persone ad avere raggiunto e soggiornato sulla Iss: un piccolo manipolo di tecnici, scienziati e militari di 18 diverse nazionalità - con gli Stati Uniti a guidare la classifica, con 146 astronauti. Il grafico qui sotto riporta il numero di astronauti per ogni singolo Paese.

Stazione spaziale internazionale, Luca Parmitano
La cupola, il modulo della Stazione Spaziale Internazionale progettato in Europa, costruito in Italia da Alenia Spazio, è la camera con la più bella vista dell'Universo conosciuto. Ma è anche uno dei luoghi dove i detriti spaziali possono fare più danni: come si cambiano i finestrini sulla Iss? © ESA

Per alcuni astronauti Nasa la stazione orbitante a 400 km sopra alle nostre teste è stata quasi una seconda casa: Jeffrey N. Williams, Frederick W. Sturckow, Richard A. Mastracchio e i fratelli Mark e Scott Kelly l'hanno visitata diverse volte. Scott Kelly vi ha soggiornato oltre un anno.

I russi che hanno trascorso periodi di tempo più o meno lunghi sulla ISS sono stati complessivamente 47: tra questi Fyodor Yurchikhin, con 5 missioni. Al terzo posto per numero di visitatori c'è il Giappone, con nove astronauti, poi il Canada (7) e l'Italia (5). Il canadese Chris Hadfield è diventato una star quando ha pubblicato il video musicale, registrato sulla ISS, di una versione di Space Oddity, di David Bowie: il video, postato su YouTube, ha collezionato 41 milioni di visualizzazioni.

2 dicembre 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us