Spazio

Anno 2028: qui Base Marte

Le indiscrezioni di Elon Musk per SpaceX: nel 2028 il primo mattone di Mars Base Alpha, sul Pianeta Rosso, poi città e milioni di uomini...

L’umanità potrebbe avere presto il suo avamposto marziano, giusto tra un decennio, parola di Elon Musk, proprietario di SpaceX. Certo è noto che stia costruendo il gigantesco razzo BFR (Big Falcon Rocket), col quale Musk vuole esplorare la Luna e portare l’uomo sul Pianeta Rosso - dove costruirebbe una base permanente. Nella sua visione a lungo termine vede Marte disseminato di città e milioni di persone, al massimo tra 50-100 anni, ma i primi passi saranno molto, molto prima: per il primo avamposto di Mars Base Alpha giusto una decina di anni, per l'appunto.

Mars Base Alpha, Elon Musk, Marte, Pianeta Rosso, Luna, Big Falcon Rocket, SpaceX, coloni marziani
BFR, nuovi shuttle, rover, coloni e cupole: è Mars Base Alpha, sul Pianeta Rosso. © SpaceX

Rumors. Il 2028 (tra dieci anni) non è un annuncio in pompa magna, come è solito fare Musk quando presenta nuove missioni, nuovi razzi, nuove visioni del futuro.

È invece un tweet, in risposta alle insistenti domande di un seguace che gli chiedeva notizie dei suoi progetti di base marziana:

"Probably 2028 for a base to be built"
- Elon Musk (@elonmusk) September 21, 2018

Mars Base Alpha, Elon Musk, Marte, Pianeta Rosso, Luna, Big Falcon Rocket, SpaceX, coloni marziani
Una suggestiva immaginazione notturna di Mars Base Alpha. © SpaceX

Mah! Difficile decifrare le risposte di Muk. I dati di realtà mostrano che non userà il Falcon 9 Heavy per portare uomini attorno alla Luna o fino a Marte (come affermava di voler fare), ma che attenderà il completamento del BFR per il lancio, nel 2023 (così dice), di una decina di artisti, tra uomini e donne, attorno alla Luna insieme al giapponese Yusaku Maezawa.

Mars Base Alpha, Elon Musk, Marte, Pianeta Rosso, Luna, Big Falcon Rocket, SpaceX, coloni marziani
Lanciatori a confronto. Il primo a destra è un Saturno 5, il razzo che lanciò l'uomo verso la Luna. © SpaceX

Fattibile o meno lo vedremo, ma, comunque sia, farsi un giretto attorno alla Luna non è che sia più una grande impresa (senza nulla togliere all'evento). Ma un conto è la Luna (una decina di giorni, andata e ritorno), un altro è Marte: almeno un paio di anni, tra andata, posa della prima pietra e ritorno.

E tuttavia, come non voler bene a Elon Musk? Lui almeno qualche visione del futuro ce l'ha, anche se dovesse servirgli solo per raccogliere soldi in borsa.

28 settembre 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us