Spazio

10 cose da sapere su SLIM, la sonda giapponese che è atterrata sulla Luna

L'allunaggio della sonda giapponese SLIM è avvenuto con successo. Secondo le prime notizie fornite dall'agenzia JAXA i pannelli solari non starebbero funzionando. Ecco le 10 cose da sapere su SLIM.

Aggiornamento delle 18:30 del 19 gennaio: durante la conferenza stampa, l'agenzia spaziale giapponsese ha confermato che la sonda SLIM è atterrata con successo sulla Luna, comunica correttamente con la Terra, ma risulta che i pannelli solari non stiano generando energia, per cui per adesso le attività della sonda dipendono dalla batteria. Al momento non è possibile confermare che la sonda sia atterrata entro i (previsti) 100 metri dal punto prescelto.

A un giornalista che chiede se l'atterraggio morbido sia da considerare "un successo" o un "fallimento" Hitoshi Kuninaka, un funzionario della Jaxa, risponde: «Crediamo che l'atterraggio morbido stesso abbia avuto successo poiché la navicella spaziale ha inviato i dati della telemetria, il che significa che la maggior parte delle apparecchiature a bordo erano funzionanti».

---------------

La missione SLIM (Smart Lander for Investigating Moon) dell'agenzia spaziale giapponese JAXA è un importante passo avanti per l'esplorazione spaziale giapponese. L'atterraggio di SLIM, avvenuto con successo alle 16:22 ora italiana del 19 gennaio 2024, sul lato nascosto della Luna aveva l'obiettivo di dimostrare che il Giappone è in grado di effettuare atterraggi precisi anche in condizioni difficili. Inoltre, i dati raccolti da SLIM contribuiranno a migliorare la nostra comprensione della Luna e della sua storia.

Ecco tutto quello che c'è da sapere, in 10 brevi punti, su questa missione:

  • SLIM è stato lanciato il 7 settembre 2023 dalla base di Tanegashima, a bordo di un razzo H-IIA
  • La sonda ha raggiunto l'orbita lunare il 27 dicembre 2023, dopo aver percorso circa 400 mila chilometri nello spazio.
  • Inizialmente il veicolo giapponese ha descritto un'orbita ellittica attorno alla Luna con una distanza massima di 600 km (all'aposelenio) e una minima di 15 km (periselenio).
  • SLIM ha scelto come obiettivo il cratere Shioli, situato nella regione di Oceanus Procellarum, dove si ipotizza che il mantello lunare sia esposto in superficie
  • Il lander ha testato il suo sistema di navigazione basato sul riconoscimento del terreno, che gli permette di atterrare con una precisione di circa 100 metri: un range ristrettissimo se confrontato con quello di chilometri delle altre missioni
  • SLIM ha iniziato la manovra di allunaggio il 19 gennaio 2024 alle ore 16:00 italiane, accendendo il suo motore principale a un'altitudine di 15 km
  • La discesa fino a 3,5 km è stta frenata attraverso quattro accensioni di circa 50 secondi, regolando l'assetto della telecamera e stimando posizione e velocità in base alle immagini della superficie
  • L'ultima fase della discesa verticale da 3,5 km fino al contatto con il suolo viene guidata dal radar di atterraggio e dal sistema di rilevamento degli ostacoli, che consente a SLIM di evitare le rocce e le irregolarità del terreno
  • L'arrivo sulla superficie lunare è avvenuto alle ore 16:20 italiane: si tratta del primo lander giapponese a riuscire nell'impresa e il quinto a livello mondiale, dopo quelli di Unione Sovietica, USA, Cina e India
  • Ora subito al lavoro: l'attività scientifica di SLIM prevede l'analisi spettrale del cratere Shioli con una Multi-Band Camera (MBC) e il rilascio di due piccoli rover sperimentali, Lunar Excursion Vehicle 1 e 2.

Qui sotto è possibile seguire la diretta (in inglese) dell'agenzia spaziale giapponese dove verranno forniti gli aggiornamenti sulle fasi successive all'allunaggio.

19 gennaio 2024 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us