I geni alla base dell'unicità dei sapiens
Decine di geni che finora si pensava avessero funzioni simili in specie anche molto diverse, sembrano svolgere compiti differenti nell'uomo: il sospetto è che siano alla base di alcune caratteristiche uniche del nostro complesso organismo.
Ricongeliamo i Poli!
Idee bizzarre (ma scientifiche) per provare a salvarci dalle peggiori conseguenze dei cambiamenti climatici.
Cimici al tempo dei dinosauri
I piccoli parassiti succhia-sangue sono sulla Terra da molto, molto più tempo di quanto si pensasse.
I funghi popolano la Terra da 1 miliardo di anni
Gli organismi più abbondanti sul pianeta popolavano la Terra già un miliardo di anni fa.
Syn61: l'organismo con Dna tutto artificiale
Il genoma naturale dell'Escherichia coli è stato interamente sostituito con materiale genetico sintetizzato: è la prima volta di una manipolazione di questa complessità.
Gli extraterrestri tra le montagne del Sudafrica
Per la prima volta le tracce di carbonio "alieno", trasportato da meteoriti, sono state individuate all'interno di rocce terrestri. Una scoperta che aiuta - e complica - gli studi di esobiologia.