Scienze

Xbox Live si rinnova alla grande

La tua Xbox diventa social!

Grandi novità in arrivo per gli appassionati della Xbox. Non solo una “dashboard” completamente rinnovata, ma anche una completa integrazione con Kinect.

“Potrai chattare e videochattare con i tuoi amici direttamente da Xbox 360”

Avatar cinetici - Sarà un autunno decisamente caldo per gli aficionados della console di casa Microsoft. Il prossimo aggiornamento di Xbox Live porterà con sé avatar dalle proporzioni anatomiche “esagerate” che testimoniano l’imminente integrazione con Kinect, la periferica di “motion control” per Xbox 360 in uscita il 4 novembre nei negozi a stelle e strisce. All’orizzonte anche la possibilità di videochattare direttamente dalla Xbox 360 con la complicità di Video Kinect e Msn Messenger.

Nuovi servizi – Ancora nessuna notizia ufficiale sulla data del rilascio di questo importante aggiornamento, già disponibile in versione beta per alcuni giocatori che partecipano al programma test. Quello che è certo è che, oltre all’integrazione di Kinetic, tra le “opzioni” dashboard della spunteranno anche il servizio Zune per lo streaming di musica e video, e il canale sportivo ESPN (solo per il mercato USA).

Videogame spendaccioni. Guarda la gallery!

30 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us