Scienze

Xbox Live anti-crisi: su il prezzo dall'abbonamento!

Giocare on-line con Microsoft costa di più.

Tranquilli, il costo dell'abbonamento al servizio online della Xbox aumenta solo in alcuni paesi e Microsoft ha “risparmiato” l'Italia. Almeno per il momento…

“Microsoft aumenta i prezzi negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Messico”

Gioco al rialzo - Gli aumenti di prezzo non piacciono a nessuno e ancora meno agli utenti della Xbox 360, soprattutto perché il Network della concorrente PlayStation continua a essere gratuito. Sfidando le ire dei suoi giocatori, Microsoft ha comunque annunciato i nuovi prezzi dell'abbonamento al servizio XBox Live Gold per gli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Messico.

Italia risparmiata - Negli Usa si passa da 7,99 a 9,99 dollari per l'abbonamento mensile, da 19,99 a 24,99 per quello di tre mesi e da 49,99 a 59,99 per quello annuale. Va un po' meglio in Canada dove l'aumento riguarderà solo l'abbonamento mensile che lievita dagli attuali 8,99 a 9,99 dollari canadesi, così come per gli inglesi che sborseranno 5,99 invece di 4,99 sterline. I messicani per giocare in multiplayer online dovranno mettere in conto di spendere 100 Pesos in più - da 499 a 599 Pesos - per abbonarsi al servizio per un anno. Gli aumenti entreranno in vigore dall'1 novembre 2010.

Sconticino? - Per addolcire la pillola, Microsoft ha però deciso di premiare gli utenti più fedeli bloccando i prezzi dell'abbonamento e offrire uno sconto, almeno per questo rinnovo. Il colosso di Redmond non ha ancora comunicato se e quando aumenterà i prezzi negli altri paesi.

ecco i giochi più attesi dell'anno

31 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us