Scienze

Windows 7 SP1 arriva a luglio

Il primo service pack è atteso per il 7 luglio.

Nello stesso giorno dell’annuncio del nuovo iPhone 4 e del passaggio di consegne tra iPhone OS e iOS, Microsoft comunica la data del rilascio del primo Service Pack di Windows 7. Ma sarà davvero un aggiornamento?

“Più che un aggiornamento ex novo è una collezione di tutti gli update rilasciati fino ad ora”

Pacco di patch – Al TechEd, annuale conferenza Microsoft per sviluppatori in corso di svolgimento al New Orleans, il colosso di Redmond ha annunciato che la versione beta del Service Pack 1 per Windows 7 sarà disponibile a luglio. Chi si aspetta grandi novità resterà deluso perché si tratta di un “aggiornamento minore” nel senso che include tutti gli update (dette anche patch) rilasciati fino a questo momento.

RemoteFX – A cambiare, e di parecchio, è invece Windows Server 2008. Il sistema operativo business di Microsoft migliora la funzione RemoteFX, già introdotta nel Windows Server 2008 R2 SP1, che consente ai computer con Windows 7 SP1 di sfruttare l’accelerazione video anche in remoto (ossia quando sono collegati al server attraverso apposite macchine virtuali) in modo da far funzionare (a distanza) periferiche usb locali come scanner o fotocamere.

8 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us