La più famosa enciclopedia del web torna a chiedere l’aiuto di tutti per continuare a essere gratuita e libera. Quest’anno l’obiettivo da raggiungere è di ben 16 milioni di dollari altrimenti chiuderà i battenti per sempre.
“Wikipedia è il quinto sito più popolare del web”
Appello in tutte le lingue – Se hai consultato una qualsiasi pagina di Wikipedia negli ultimi giorni, ti sarai sicuramente accorto del banner con l’immagine di Jimmy “Jimbo” Wales: è un appello per raccogliere fondi per continuare a portare avanti il progetto. Wikipedia, come spiega il suo fondatore nella pagina tradotta in tutte le lingue, ogni anno si fa viva in questo periodo dell’anno per chiedere ai suoi affezionati lettori, e ai membri della vasta comunità, di fare una piccola donazione per garantire che l’enciclopedia resti gratuita e libera dalla pubblicità.
Non profit – Wikimedia, com’è noto, è un’organizzazione senza fini di lucro che vive esclusivamente sulle donazioni. Se l’anno scorso l’obiettivo da raggiungere (e raggiunto) era di 8 milioni di dollari, quest’anno la cifra sale a ben 16 milioni. Secondo la Fondazione Wikimedia, infatti, i costi operativi di Wikipedia aumentano in maniera esponenziale ogni anno e per il periodo 2010-2011 toccheranno quota 20,4 milioni dollari.
Ce la farà? - Jimmy Wales, nel suo appello, ribadisce il concetto alla base di Wikipedia: “Niente pubblicità. Nessun guadagno. Nessun obiettivo finale recondito.” Wikipedia è il quinto web più popolare del mondo, alle spalle di quattro colossi “creati e mantenuti grazie a miliardi di dollari di investimenti, a enormi staff aziendali e a continue campagne di marketing.” Ogni mese la consultato gratis, e senza sorbirsi un briciolo di pubblicità, più di 380 milioni di persone … quasi una su tre di tutte quelle che si connettono a internet. 16 milioni di dollari sono una cifra notevole, chissà se anche quest’anno Wikipedia raggiungerà il suo obiettivo.