Scienze

Web-scoop: YouTube trasmette in diretta

Due giorni di test per lo streaming video live.

Le voci, la speranza sono comparse in rete qualche mese fa, ma ora è ufficiale: YouTube si sta preparando a lanciare un servizio di streaming live, permettendo di registrare e diffondere video in tempo reale: dalla videocamera al web.

“Due giorni di test con spettacoli dal vivo made in Usa”

Due giorni di test - A partire da questa mattina, fino a domani notte (ore americane), quattro partner selezionatissimi del servizio di video on-line sperimenteranno la trasmissione in diretta. Si tratta di Next New Networks, Howcast, Young Hollywood, e Rocketboom che hanno rilasciato tanto di scaletta sui programmi che manderanno in tempo reale. Le aspettative sul progetto "diretta" di YouTube sono tantissime ma si tratta ancora di una primissima fase di test il cui obiettivo è offrire una piattaforma video stabile per i partner più blasonati.

Botta e risposta - L'idea di programmi in diretta è molto allentante, ma non esprime appieno il potenziale della tv via web. Il centro del progetto YouTube Live Straming è l'interazione facile e immediata tra il pubblico e gli eventi trasmessi. Già in questi primi due giorni di test, i commenti ai video saranno abilitati e tenuta sotto stretta osservazione.

Chiuso al pubblico - Spettacoli in diretta sì, ma con moderazione e solo per partner selezionatissimi. Almeno per ora, aprire un canale di video live in cui il pubblico invia i filmati liberamente sarebbe troppo costoso e rischioso. Immagina la quantità di banda web e ci computer necessari a gestire milioni di persone che mandano il diretta la festa di compleanno del proprio gatto. Senza contare il rischio altissimo che qualche personalità disturbata mandi in diretta azioni violente e simili. Insomma, video in diretta sì, ma non per tutti.

Scopri i padroni del web

13 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us