Scienze

Web-scoop: Samsung Galaxy i9200

Paparazzato in rete il super smartphone.

Samsung, di galassia in galassia, sta creando un intero universo di smartphone con sistema operativo Android. Adesso è stato paparazzato il probabile successore del Galaxy S, nome in codice Galaxy i9200. Un mostro di potenza.

“Il Galaxy i9200 monterà un processore 2 Ghz, come i pc di qualche anno fa”

Potentissimo! - Se le prime indiscrezioni dovessero essere confermate, si tratta davvero di uno smartphone “mostruoso” e ti spiego il motivo. Dovrebbe avere a bordo un processore da ben da 2 Ghz, sicuramente multicore, uno schermo super Amoled da 4,3” con risoluzione 720 x 1280 pixel (superiore al Retina Display dell' iPhone 4), 1 GB di memoria Ram a cui si aggiungono 4 GB di memoria Rom per far girare le applicazioni e 32 GB di memoria flash (espandibili tramite schede microSD) per archiviare i dati . Non è finita qui perché ci sarebbe anche una fotocamera da 8 Megapixel con autofocus e flash led per riprendere video in modalità FullHD a 1080p.

Android 3.0 - Fanno parte della “galassia” del nuovo Samsung i9200 anche un ricevitore satellitare A-GPS, un giroscopio, sensori di prossimità e luce ambientale, connettività WiFi b/g/n e Bluetooth 3.0, jack audio da 3,5 mm, e con tutta probabilità il sistema operativo Android 3.0 Gingerbread che dovrebbe essere rilasciato da Google entro la fine di quest'anno. Il prezzo? Si mormora non meno di 800 dollari.

Guarda l'evoluzione del cellulare

6 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us