Scienze

Web-scoop: nuovi BlackBerry e Htc Windows 7

Web-scoop e avvistamenti telefonici.

Weekend ricco di avvistamenti “telefonici”: prove di trasmissione per il nuovo sistema operativo BlackBerry 6 pizzicato sul nuovo 9780 e un’immagine di un misterioso modello Htc con Windows Phone 7.

“Htc riuscirà a personalizzare il sistema operativo Windows Phone 7 con la sua interfaccia Sense?”

BlackBerry a tutta Ram – Sarà questa la “faccia” del fantomatico smartphone con nome in codice Onyx Delta di RIM (Research in Motion) di cui si favoleggia da un po’ sul web? I ragazzi di Salomondrin assicurano che si tratta della sua prima immagine e che all’anagrafe sarà battezzato come BlackBerry 9780. Esteticamente assomiglia molto al Blackberry Bold 9700, un modello che sta vendendo alla grande anche in Europa, eccezion fatta per la cornice che da cromato diventa nero (in tinta il resto del look). A parte questa piccola variazione estetica, le novità sono all’interno. Innanzitutto il sistema operativo BlackBerry 6 che, a quanto pare, esige la bellezza di 512 MB di memoria RAM. Nessuna conferma, invece, per le altre caratteristiche anche se è quasi certo che sul nuovo BlackBerry 9780 non mancheranno una fotocamera da almeno 5 megapixel e il supporto al 3G e al WiFi, oltre al browser BlackBerry Browser Webkit

HTC senza Sense – Un weekend ricco di avvistamenti telefonici. È stato infatti avvistato anche un misterioso modello di HTC con Windows Phone 7 a bordo. Dal punto di vista strettamente tecnico il modello ancora ignoto si presenta con uno schermo da 3.7 pollici, un processore Snapdragon da 1GHz (requisito minimo per WP7) e una fotocamera da 8 megapixel. La domanda è la seguente: l’interfaccia HTC Sense potrà convivere con il nuovo sistema operativo mobile di casa Microsoft? HTC ci spera, ma sinceramente le speranze sono quasi nulle perché l’azienda di Redmond non permette alcuna personalizzazione da parte dei produttori.

Htc Legend. Guarda la gallery!

26 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us