Scienze

Web-scoop: iPhone 4G e Macbook

Nuovi scoop video sull'iPhone 4G.

Il sito vietnamita Tinh tè, già protagonista di un scoop video sul nuovo iPhone 4G la scorsa settimana, rincara la dose con due nuovi filmati. E batte sul tempo Apple sui nuovi MacBook.

“Nuovi video made in Vietnam, ma nessuna novità di rilievo sul nuovo iPhone 4G.”

Vietnam 4G – I blogger vietnamiti del sito Tinh té continuano a cavalcare l’onda del video-scoop sull’iPhone 4G che la settimana scosa ha fatto il giro del mondo. I nuovi filmati non raccontano niente di nuovo, ormai pare confermata la presenza di uno slot per la micro Sim, proprio come l’iPad 3G. Il primo video mostra una panoramica dell’iPhone da varie angolazioni, mentre il secondo anche qualche dettaglio sul software precaricato nel dispositivo.

Nuovo MacBook – Il sito vietnamita Tinh té, che a questo punto deve avere davvero degli ottimi agganci presso la locale Apple, mostra un’altra video-primizia, confermata oggi dal lancio di un nuovo MacBook sull’Apple Store. Non si tratta in realtà di una novità in senso stretto quanto di un aggiornamento rispetto alla precedente configurazione. Il MacBook in questione è bianco con schermo da 13 pollici, il nuovo processore Intel Core 2 Duo a 2.4GHz, 2GB di memoria Ram, un hard disk da 250GB e scheda grafica Nvidia GeForce 320M che sostituisce la Nvidia GeForce 9400M. Non mancano ovviamente le connessioni WiFi e Bluetooth, un lettore Dvd e la Mini DisplayPort. L’autonomia dichiarata è di 10 ore e il prezzo di 999 euro (100 in più rispetto al modello precedente).

Ecco il video del nuovo MacBook Pro

Guarda tutte le foto rubate di iPhone 4G

19 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us