Scienze

Web-ricerca: Sesso, sms & C, tutte le follie al volante

Gli automobilisti si confessano.

C'è chi si rade e chi si trucca, chi si cambia i vestiti e i più audaci fanno pure sesso: tutto mentre si guida la macchina. Va bene il “multitasking”, ma qui si sfida davvero la sorte.

“Baci e messaggini alla guida sono attività comunissime”

Brutte abitudini - È capita a tutti una distrazione alla guida, a molti è andata bene, ad altri meno. Ma andarsele a cercare è proprio da stupidi. È vero che la legge vieta esplicitamente di telefonare mentre si è al volante, ma questo non significa che il resto delle attività sia salutare… almeno non in una macchina che viaggia a tutta velocità. A scoprire le abitudini dei guidatori ci ha pensato una ricerca condotta da Lindberg, commissionata da Jabra (produttore di cuffie e auricolari per cellulare), su un campione di 1.800 persone intervistate negli Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Russia e Giappone. Niente Italia, purtroppo.

Di tutto di più - Le attività più comuni che impegnano i guidatori includono mangiare, cambiarsi i vestiti, utilizzare i navigatori satellitari, urlare contro altri conducenti e persino compiere atti sessuali alla guida. Se siete curiosi di scoprire altre malsane, quanto pericolose, abitudini al volante, ecco tutti i risultati del sondaggio:

Il 29% degli intervistati dichiara di baciare mentre guida e una percentuale minore, ma sorprendente del 15%, ammette anche di fare sesso ad alta velocità.

Il 28% confessa di digitare sms alla guida.

Il 25% ammette di cambiarsi i vestiti, mentre sono molti meno quelli che si radono (5%) a 100 all'ora.

Il 13% dichiara di truccarsi.

Il 10% afferma di leggere giornali o riviste.

Il 5% confessa di giocare con i videogame, mentre molti di più (12%) ammettono di scrivere o leggere e-mail.

29 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us