Scienze

Web-follie: il primo sexy shop per cristiani

L'idea è di una fervente praticante Usa.

Arriva un sexy shop per coppie cristiane rigorosamente unite dal sacro vincolo del matrimonio. Niente volgarità, molti eufemismi, ma i gadget erotici sono quelli “classici” da usare, però, solo nella posizione del missionario. Niente corde e sado-maso, insomma.

“Gadget e aiuti ma solo per coppie sopsate”

Eros biblico - Nelle sacre scritture il “Libro 22” si riferisce al Cantico dei cantici (attribuito a Salomone) che in versi racconta, sotto forma di dialogo, l'amore tra due innamorati con tenerezza ma anche con implicite sfumature sensuali e allusioni erotiche. E si chiama proprio Book22 il sexy shop online appena inaugurato dall'americana Joy Wilson - cristiana praticante - a uso e consumo dei cristiani in cerca di qualche novità sotto le lenzuola.

“Aiuti”matrimoniali - Il motto di Book22, che capeggia in ogni pagina del negozio, riprende un celebre passaggio del Cantico di Salomone che recita «io sono del mio amato e il mio amato è mio». Fedeltà innanzitutto, ma questo non significa che le coppie unite dal sacro vincolo del matrimonio non possano desiderare qualche “aiutino” per rinfrescare un po' il loro legame. Il sito bandisce ogni tipo di trasgressione, quindi niente immagini volgari ed esplicite, o prodotti per comportamenti sessuali che le sacre scritture non approverebbero come il bondage o il sado-maso. Esclusi quindi i gadget troppo “specifici”, i prodotti in vendita in questo sexy shop di ispirazione cristiana sono gli stessi di altri negozi simili con la sola differenza del nome: i “sex toy” diventano dei castigati “aiuti matrimoniali”. Ok, non ci sono descrizioni dettagliate, ma anche le coppie alle prime armi non dovrebbero avere difficoltà a intuire a cosa servono i prodotti, e le differenze tra i vari modelli.

22 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us