Scienze

Esplode un altro vulcano, il Volcan de Fuego, in Guatemala

È la seconda eruzione dell'anno per il Volcan de Fuego, questa volta con un'intensità che ha pochi confronti in tempi storici.

La situazione in Guatemala alle pendici del Volcan de Fuego è drammatica. Al momento in cui scriviamo si parla ufficialmente di circa una trentina di vittime tra la popolazione, ma le prime testimonianze riportano di molte persone letteralmente inghiottite dalle nubi di ceneri e di cui non si sa più nulla. Il Volcan de Fuego è un vulcano di tipo esplosivo, ma ieri l'eruzione, la seconda delle 2018, è iniziata in sordina.

La popolazione si è resa conto dell'eruzione quando in cielo si è vista la densa nube di polveri e ceneri, la mattina del 3 giugno.

Volcan de Fuego, vulcani, vulcano stromboliano, Guatemala, Stromboli, vulcanologia, vulcanismo
Le ceneri e le lave hanno già ricoperto e distrutto alcuni Paesi © El Rodeo

Le autorità non hanno intravisto in quella attività un potenziale e imminente pericolo e quindi non hanno ritenuto necessario fare evacuare le comunità alle pendici del vulcano.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, però, una serie di violentissime esplosioni ha lanciato in cielo, a migliaia di metri d'altezza, una grande quantità di materiale, che è poi ricaduto sui paesi che circondano la montagna - e raggiunto anche la capitale, Guatemala city, a circa 30 km dal vulcano! A distanza di circa 24 ore dall'inizio dell'eruzione si contano vittime, decine e decine di feriti, case e ponti distrutti, linee elettriche messe fuori uso e una grande quantità di ceneri ovunque. In alcuni casi sono stati visti anche dei veri e propri fiumi di polveri e ceneri, che hanno inglobato case, automobili e tutto ciò che c'era sul loro percorso. La situazione pare al momento ancora più drammatica a causa delle scarse risorse del governo guatemalteco.

Volcan de Fuego, vulcani, vulcano stromboliano, Guatemala, Stromboli, vulcanologia, vulcanismo
il Volcan de Fuego è uno stratovulcano. Alterna esplosioni a colate di lava © VolcanoDiscovery

Come lo Stromboli. Il Volcan de Fuego è noto per la sua attività stromboliana, che alterna cioè fasi di grandi esplosioni a fasi di colate di lava fluida, capace di percorrere anche decine di chilometri prima di fermarsi.

L’eruzione avviene a breve distanza di tempo rispetto a diverse altre che si sono verificate o sono in corso in diverse parti del pianeta: dall'eruzione del Merapi (Indonesia) alle isole Vanuatu, fino all’eruzione prolungata, seppure meno violenta, del Kilauea, alle Hawaii.

C'è una relazione tra tutte queste eruzioni? Sembra di no, o almeno nulla che possa essere scientificamente provato. Quella del Volcan de Fuego, tuttavia, potrebbe avere un rapporto con il forte terremoto che si verificò l'anno scorso al largo delle coste del Messico.

Il sisma potrebbe infatti avere creato delle fratture nella crosta terrestre, dalle quali l'acqua di mare si è incuneata fino a raggiungere la sacca magmatica del vulcano e da qui originaee l'esplosione in atto. Si tratta però solo di un'ipotesi, che successive ricerche potranno confermare o meno.

4 giugno 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us