Scienze

Virus: ora il pc ha il sistema immunitario

Si evolve nella lotta contro i virus.

Esperti e ingegneri informatici uniscono le forze per progettare un sistema per computer in grado di difendere e combattere i virus proprio come il sistema immunitario umano.

“Individua le minacce e le annienta”

Unire le forze - L'obiettivo è fare in modo che i computer svolgano un ruolo più attivo nella lotta contro i virus e malware. A parlare è Bruce McConnell, consigliere del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti, che propone la creazione di una sorta di ecosistema di computer che si aiutano a vicenda allo scopo di identificare e reagire tempestivamente alle minacce come fa il nostro sistema immunitario.

Pronto intervento - Gli attacchi alla sicurezza informatica, gli fa eco Hart Rossman - vice presidente della Science Applications International Corp (SAIC) - sono in forte crescita e non colpiscono più solo i normali utenti ma prendono sempre più spesso di mira le grandi aziende e gli enti governativi. Gli esperti, quindi, stanno cercando modelli di difesa più efficaci ispirandosi alla natura. Il problema di questi nuovi sistemi di difesa, come quello che simula il funzionamento del sistema immunitario umano, è la privacy. Il computer diventerebbe un'entità autonoma con un accesso illimitato a tutti i file e in grado di prendere decisioni da solo per poter rispondere prontamente a tutte le potenziali minacce. (gt)Silvia Ponzio

30 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us