Esperti e ingegneri informatici uniscono le forze per progettare un sistema per computer in grado di difendere e combattere i virus proprio come il sistema immunitario umano.
“Individua le minacce e le annienta”
Unire le forze - L'obiettivo è fare in modo che i computer svolgano un ruolo più attivo nella lotta contro i virus e malware. A parlare è Bruce McConnell, consigliere del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti, che propone la creazione di una sorta di ecosistema di computer che si aiutano a vicenda allo scopo di identificare e reagire tempestivamente alle minacce come fa il nostro sistema immunitario.
Pronto intervento - Gli attacchi alla sicurezza informatica, gli fa eco Hart Rossman - vice presidente della Science Applications International Corp (SAIC) - sono in forte crescita e non colpiscono più solo i normali utenti ma prendono sempre più spesso di mira le grandi aziende e gli enti governativi. Gli esperti, quindi, stanno cercando modelli di difesa più efficaci ispirandosi alla natura. Il problema di questi nuovi sistemi di difesa, come quello che simula il funzionamento del sistema immunitario umano, è la privacy. Il computer diventerebbe un'entità autonoma con un accesso illimitato a tutti i file e in grado di prendere decisioni da solo per poter rispondere prontamente a tutte le potenziali minacce. (gt)Silvia Ponzio