Scienze

Virgin: già pronta la prima rivista solo per tablet

Richard Branson batte sul tempo Murdoch.

Sempre più editoria classica per il lettore digitale: dopo l'annuncio del nuovo quotidiano “solo per iPad” di Rupert Murdoch, Virgin scavalca tutti e piazza un nuovo magazine maschile, nel negozio italiano per le App di Apple.

“Il magazine è riservato ai maggiori di 17 anni e tratta temi per un pubblico adulto”

Richard Branson per primo - Il magnate del colosso Virgin batte sul tempo la coppia di Tycoon digitali: Rupert Murdoch e Steve Jobs. Infatti il primo grande progetto editoriale, esclusivamente leggibile su iPad è il suo: project magazine. Si tratta di un giornale maschile e con accento sul lifestyle, che prospetta di essere letto da un pubblico internazionale e interessato ai: viaggi, all'intrattenimento, al design e alla cultura.

Scaricabile in Italia - Uno dei primi store di Apple a offrire il download del nuovo magazine Virgin è quello italiano: la rivista è scaricabile facilmente. L'applicazione pare simile ad alcuni altri magazine già disponibili sul Tablet di Apple, come Fortune. L'applicazione è naturalmente gratuira, mentre gli aggiornamenti e sono disponibili a prezzo accessibile: 2,39 euro a numero. Da notare che il negozio della Mela informa che il magazine è riservato ai maggiori di 17 anni e tratta temi per un pubblico adulto, che potrebbero contenere nudità e riferimenti ad alcolici, tabacco e stupefacenti.

Scopri le applicazioni per iPad che non puoi perderti

30 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us