Scienze

Videocamere HD con una marcia in più

Il top delle videocamere Hd per immortalare la tua estate.

E chi la ferma più! La Canon Legria HF M32 registra video senza sosta per un giorno intero, prima di reclamare nuovo spazio di archiviazione, mentre la videocamera Sony NEX-VG10 ha delle lenti intercambiabili come le fotocamere di ultima generazione.

“La nuova NEX-VG10 ti fa registrare in HD con una profondità di campo impensabile fino a ieri”

24 ore di video! – Allora dimmi, ti bastano 24 ore di video in alta definizione? La Canon Legria HF M32, conosciuta negli USA come Vixia HF M32, è una campionessa della ripresa grazie alla tecnologia Dual Flash Memory che ti permette di salvare un intera giornata di ricordi, ininterrotti, sulla sua memoria interna da 64 Gb o sulla scheda di memoria opzionale. In pratica, tu registri e quando finisce lo spazio nella memoria interna, la funzione Relay Recording passa a registrare – senza che tu muova un dito – sulle schedine Sdhc o Sdxc. Una bella comodità, soprattutto quando non sei in giro con un notebook o qualche gadget vario per salvare il tuo capolavoro video.

Doppio stabilizzatore – Per il resto la Canon Legria HF M32 si presenta con un ampio display touch da 2,7" (6,8 cm), un sensore CMOS Full HD da 3,3 megapixel e un obiettivo con zoom 18x, un processore DIGIC DV III per ottenere filmati HD di qualità superiore, e un doppio duplice sistema di stabilizzazione dell'immagine per ridurre le vibrazioni quando registri camminando e aumentare la stabilità quando riprendo con un teleobiettivo. Non mancano poi impostazioni automatiche che regolano la videocamera in base alla luce e la tecnologia Face Detection per riprendere in modo perfetto le persone. La Canon Legria HF M32 sarà nei negozi da settembre.

Larghe vedute - Sony, invece, celebra il venticinquesimo anniversario della famiglia di videocamere Handycam con il modello NEX-VG10. Cos’ha di particolare? Le lenti intercambiabili (ma prive di specchio) come le fotocamere compatte NEX-5 e NEX-3 presentate il mese scorso. Come le due nuove compattine, anche la videocamera Sony NEX-VG10 dispone di un sensore Exmor APS HD CMOS e finalmente consente, anche in ambito amatoriale, di usare ottiche di qualità fotografica, con focali grandangolari o superteleobiettivi, e soprattutto una profondità di campo impensabile fino a ieri. La NEX-VG10 registra video in HD alla risoluzione di 1080p a 24 fotogrammi al secondo e dispone di un display da 3 pollici, stabilizzatore di immagini, microfono stereo e processore BIONZ. Sarà in vendita da settembre al prezzo di 2.000 dollari.

Canon Legria HF M36. Guarda la gallery!

14 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us