Scienze

Venne il giorno di iOS4 per iPhone e iPod touch

Su iTunes la nuova versione del sistema operativo.

Un aggiornamento per molti ma non per tutti. Restano fuori d'update gli “obsoleti” iPhone 2G e iPod touch 1G, ma non va benissimo neanche all'iPhone 3G che resta senza multitasking e tutti i vantaggi che comporta.

Oggi su iTunes - Le principali novità dell'ultima versione del sistema operativo per iPhone e iPod touch di Apple erano già note dagli inizi di aprile, e in occasione della presentazione del nuovo iPhone 4, Steve Jobs, ci aveva anche informati sul cambio di nome da OS 4 a iOS 4. Per farvela breve, iOS 4 oggi è sbarcato su iTunes ed è disponibile per tutti i possessori di un iPhone 3G, iPod touch 2G e 3G, iPhone 3GS. Restano fuori dall'aggiornamento, ma già si sapeva, gli ormai “obsoleti” iPhone 2G e iPod touch 1G, che non ce la fanno (a livello hardware) a sopportare il peso di cotante novità di iOS 4, per colpa del processore meno performante e della Ram.

Ecco le novità - In realtà le novità di iOS 4 si conoscono ormai già da tempo tra annunci Apple e indiscrezioni che rimpallano in rete come trottole da mesi. Il nuovo sistema per iPhone e iPod touch, come accennato, adesso supporta il multitasking, ossia la possibilità di usare più applicazioni contemporaneamente, e la creazione di cartelle per organizzare applicazioni e contenuti. Tra le altre novità troviamo l'applicazione iBooks (già vista sull'iPad) per iBooks, zoom 5x per la fotocamera (e nuove funzioni per gestire le immagini) e il controllo ortografico migliorato, oltre al sistema iAd per la pubblicità mirata.

E l'iPhone 3G? - Brutte notizie, invece, per chi possiede un iPhone 3G. È vero che anche per questo vecchio modello è disponibile iOS 4, ma in versione “azzoppata”. Non funzionerà il multitasking e non sarà neanche possibile modificare lo sfondo della Home, né collegare una tastiera Bluetooth. Va bene che il suo hardware non ce la fa a gestire più applicazioni contemporaneamente, ma perché negargli pure qualche nuova immagine per la finestra principale?

Scopri iPhone 4

22 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us