Scienze

Venduto il dominio sex.com a 13 milioni di dollari

Sex.com venduto per 13 milioni di dollari!

Il dominio sex.com era tornato in vendita lo scorso luglio e adesso qualcuno è riuscito a portarselo a casa per una cifra a dir poco esorbitante. Indovina quanto sono costate queste tre letterine magiche?

“Il dominio sex.com è stato venduto per la strabiliante cifra di 13 milioni di dollari”

Hot sex – Il dominio sex.com è stato venduto a un misterioso acquirente con sede nell’isola caraibica di Saint Vincent all’incredibile prezzo di 13 milioni di dollari. L’identità del nuovo proprietario è avvolta nel mistero e la mail sugli atti di acquisizione da Escom, il precedente proprietario ormai in fallimento, risulta @hushmail.com, un servizio di posta elettronica che tiene molto alla discrezione dei suoi utenti.

Sesso in tribunale - La storia sex.com è piuttosto travagliata. Il dominio fu registrato per la prima volta nel 1994 da Gary Kremen tramite Network Solutions (oggi VeriSign), per poi passare all'affarista Stephen M. Cohen. Tra i due ci fu una diatriba legale che durò 5 anni che alla fine lo riporto nelle mani di Krenen nel novembre 2000. Dopo un’altra serie di comparsate in tribunale, sex.com viene acquisito nel 2006 da Escom per ben 14 milioni di dollari, la più alta cifra mai sborsata per un dominio internet. Escom ha però fatto il passo più lungo della gamba perché non è riuscita a far fronte al debito contratto con la DOM Partners LLC, tra i finanziatori dell’operazione. Nel marzo 2010 è tutto pronto per mettere all’asta Sex.com quando i creditori bloccano l’operazione presentando istanza di fallimento per l'azienda.

In più su Jacktech.it:

21 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us