Scienze

Vendite record per gli smartphone Motorola

Utile record: incremento del 600%

Utili e ricavi sopra le attese per lo storico produttore americano. Il titolo vola in Borsa trainato dalla fortunata serie di smartphone Droid e soprattutto dall’azzeccata scelta di sposare il sistema operativo Android di Google.

“L’utile di Motorola aumenta del 600% in un anno”

Il peggio è passato – Motorola sembrava spacciata. I tempi di gloria del famoso StarTAC erano lontani e lo storico produttore di cellulari non riusciva più a replicarne il successo. I dati fiscali del secondo trimestre, invece, mostrano un cambiamento di tendenza. L’azienda americana ha fatto registrare nel periodo aprile-luglio un fatturato complessivo di 5,4 miliardi di dollari, in leggera flessione del 1.6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma superiore ai ricavi previsti di 5.20 miliardi.

Utile alle stelle – La situazione è andata ancora meglio sul versante degli utili. L’azienda ha chiuso il secondo trimestre con un utile di 162 milioni di dollari (pari a 0,07 dollari per azione), in netto rialzo rispetto ai 26 milioni racimolati nello stesso periodo dell’anno scorso. Al netto di alcune voci straordinarie, l’utile di Motorola sale a 0,09 dollari per azione, un penny sopra le previsioni degli analisti fissate a 0,08 dollari.

Grazie Droid – Il merito della rinascita è da attribuire a modelli, come Droid, che stanno finalmente riscuotendo il favore del grande pubblico, anche grazie allo zampino del sistema operativo Android. Le vendite degli smartphone targati Motorola sono aumentate rispetto al primo trimestre da 2,3 a 2,7 milioni di unità, mentre sono calate quelle dei cellulari (da 8,5 a 8,3 milioni).

Top 10 app Android. Guarda la gallery!

30 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us