Scienze

Uragano Beryl e altri disastri: perché ci "piace" seguire gli eventi meteo estremi?

In questi giorni i video dell'uragano Beryl fanno incetta di visualizzazioni sui social. Ma perché gli eventi meteo estremi suscitano tanto interesse?

L'uragano Beryl, che ha recentemente devastato diverse aree degli Stati Uniti, provocando alcuni morti negli stati del Texas e della Louisiana, è solo l'ultimo esempio di una serie di eventi meteorologici estremi che stanno colpendo il mondo, tra cui anche incendi devastanti e grandinate eccezionali. Questa situazione, sempre più presente nelle cronache internazionali, ha portato a un crescente interesse pubblico verso i video drammatici che documentano questi eventi, spesso trasmessi in diretta su piattaforme come YouTube, TikTok e Discord.

Una parte degli utenti segue video di eventi estremi per avere informazioni

Un nuovo studio dell'Università di Plymouth ha analizzato le motivazioni che spingono le persone a guardare questi streaming, anche per ore consecutive. La ricerca si è concentrata sugli uragani Irma e Ian, e sulle tempeste Dudley, Eunice e Franklin, avvenute tra il 2017 e il 2022.

È emerso che le persone nelle aree colpite utilizzavano gli streaming per discutere dei consigli ufficiali sul rischio e per condividere informazioni utili. Altri, con un legame preesistente con la regione colpita, guardavano le immagini in diretta per mostrare sostegno e condividere messaggi di speranza.

In certi casi le motivazioni sono più complesse

Simon Dickinson, autore dello studio, ha affermato che «le motivazioni per guardare filmati di eventi meteorologici estremi sono più complesse di quanto si possa pensare. Gli streaming in diretta offrono l'opportunità alle persone di interagire in tempo reale, verificare la propria comprensione dell'evento e condividere esperienze simili».

Lo studio ha analizzato nove streaming in diretta, visti da oltre 1,8 milioni di persone, con oltre 14.300 commenti lasciati da 5.000 account unici. Molti degli streaming erano canali webcam preesistenti riadattati durante l'evento.

I video di eventi meteo estremi stimolano la discussione sui rischi

La ricerca dimostra che le persone sono desiderose di saperne di più sulla scienza dietro questi eventi e su come le nuove tecnologie vengono utilizzate per comprendere il rischio di pericolo.

Dickinson ha concluso che «i momenti di condizioni meteorologiche estreme focalizzano l'attenzione delle persone e generano discussioni sui pericoli. Le nuove pratiche digitali, come lo streaming in diretta, sono importanti da capire perché non sono solo spazi di voyeurismo di disastri, ma anche spazi di apprendimento, comunità e supporto emotivo».

11 luglio 2024 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us