Il giubbotto perfetto, che permette alla persona che lo indossa di muoversi liberamente come se fosse nuda, è stato disegnato al computer utlizzando le risorse del Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) dell’esercito USA.
“Cinque creativi statunitensi creano la giacca perfetta mutuando la tecnologia del Pentagono”
Gruppo di creativi - Jonathan Bachrach e Saul Griffith, sono due ricercatori del MIT che, assieme ad altre tre menti eccellenti, hanno creato lo studio di design Other Lab di San Fransisco. Il primo prodotto commerciale sviluppato dallo studio è un giubbino del marchio Betabrand: la giacca più semplice al mondo, che calza in maniera perfetta e non sciupa nemmeno un centimetro di materiale.
Creare una giacca – I designer hanno utilizzato le risorse e il software per la progettazione di DARPA: non per creare armi futuribili, ma per realizzare questo giubbino dalle caratteristiche minimal. La giacca è il risultato di molto lavoro con gli algoritmi: ogni pezzo è stato progettato e modellato in 3D prima di venire assemblato nel prodotto finale, che al momento è disponibile in appena 100 pezzi, in vendita al prezzo di 110 dollari.
Non solo USA – La riconversione delle tecnologie e dei materiali di derivazione bellica nel campo della moda non è però solo una questione americana: Esercito Italiano sportswear, il marchio ufficiale di abiti delle forze militari della Penisola, propone una nuova giacca invernale realizzata con la tela dei paracadute. Anche in questo caso ogni giacca è realizzata in numero limitato ed è pure accompagnata da un libretto che racconta la storia del paracadute con cui è stata costruita. Il prezzo per indossare uno dei paracadute dismessi dalla Folgore è di 480 euro.