Fin dagli albori del web sono nati sistemi e programmi per impedire l’accesso a siti poco adatti ai minori. Ora anche su Facebook, il social network per eccellenza, arrivano delle applicazioni per impedire ai più giovani di farsi del male.
“Aumentano le applicazioni per il controllo parentale sui social network”
Free app – Le due novità si chiamano GoGoStat Parental Guidance e Social Shield e sono due applicazioni free progettate per aiutare i genitori a monitorare e regolare l’uso del social network da parte dei figli.
Cosa fa - I genitori possono configurare l’account del minore per controllare i post con contenuti inappropriati e i contatti estranei, ad esempio al di fuori di una specifica area geografica. Inoltre un "panic button" genera un report per le forze dell’ordine, con le informazioni sul profilo del figlio e le sue recenti attività: post, fotografie, ultime interazioni e contatti. Per ora è solo disponibile sul campione dei siti sociali, ma in furturo sono previste versioni per gli altri popolari servizi del web 2.0.
Contro il cyber-bullismo - I casi di cronaca si sprecano: in Usa alcuni tragici suicidi di teenager e il crescente fenomeno dei predatori sessuali online hanno evidenziato come serva un maggior controllo dell’uso dei social network da parte dei minorenni.