La stimolazione magnetica del cervello può ridurre i danni dell'ictus? Curare l'emicrania? Moderare alcuni sintomi di malattie degenerative come l'Alzheimer e la sclerosi multipla? All'Istituto di neurologia sperimentale della Fondazione S. Raffaele ne sono convinti e hanno avviato un programma sperimentale. (Raymond Zreick, 10 agosto 2010)
Il sistema si chiama MAGICS, parola evocativa che sta per MAGnetic IntraCerebral Stimulation e, nella sostanza, indica un casco "foderato" di cavi che, attraversati da impulsi elettrici, generano un campo magnetico che viene indirizzato su ampie aree cerebrali, superficiali o profonde, del paziente che lo indossa. Lo scopo dell'apparecchio è di stimolare l'attività funzionale del tessuto nervoso per indurlo a liberare sostanze chimiche utili a risolvere o a ridurre i danni di alcune gravi malattie neurologiche.
|
COME FUNZIONA
vedi un esempio sulle nostre pagine
Giancarlo Comi
LA SPERIMENTAZIONE
Letizia Leocani
PER INFORMAZIONI
www.sanraffaele.org