Scienze

Una sola SIM card per tutti gli operatori

Una sola SIM card per tutti gli operatori.

È quello che si mormora in rete ultimamente. Si tratterebbe di un melafonino cucito su misura per gli utenti europei con una una SIM universale che puoi usare con qualsiasi operatore telefonico.

“La SIM incorporata nell'iPhone renderebbe inutile lo sblocco del telefono”

Basta “pacchetti” - Non c'è niente di confermato, solo voci, ma interessanti. Tutti coloro che progettano di acquistare un iPhone, sono assillati dalla stessa domanda: compro solo il telefono o tramite qualche operatore telefonico? Se negli Stati Uniti c'è la radicata abitudine di comprare l'iPhone, o qualsiasi altro telefono, insieme al “pacchetto” di questo o quel provider, molti europei preferiscono una maggiore libertà di scelta. Ed Apple metterebbe fine una volta per tutte alla pratica del jailbreak, ossia lo sblocco dell'iPhone.

SIM sala bim - Così, sembra che Apple abbia in programma una bella sorpresa per noi abitanti del Vecchio Continente. Se la SIM fosse integrata nell'iPhone, significherebbe che il melafonino lo compri direttamente sul sito di Apple e attiveresti la SIM con l'operatore scelto solo in un secondo momento. In pratica l'azienda di Cupertino diventerebbe il fornitore unico dei suoi gioiellini e i provider sarebbero bellamente “bypassati” nel processo di vendita. A sostegno di questa indiscrezione, pare che Apple abbia contattato l'azienda francese Gemalto che produce proprio SIM integrate su appositi chip.

scopri i top smartphone del momento

30 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us