Scienze

Una molecola contenuta nei polpi, calamari e seppie ci salva la pelle (e non fa male al mare)

Abbiamo creato una versione sintetica di una molecola contenuta nella pelle di polpi, calamari e seppie e ci abbiamo prodotto creme solari che fanno bene alla nostra pelle (e all'ambiente).

Si chiama Xanthochrome, ed è la versione sintetica di una molecola che si trova in cefalopodi come calamari, polpi o seppie: un team di ricercatori l'ha utilizzata per produrre creme solari ecologiche e prive di sostanze chimiche, in grado di bloccare efficacemente i raggi solari senza danneggiare i coralli nel mare. I risultati dello studio sono pubblicati sull'International Journal of Cosmetics Science.

L'idea parte da Camille Martin e Leila Deravi, l'una laureata e l'altra professoressa alla Northeastern University di Boston (USA), che nel 2019 decidono di fondare Seaspire, un'azienda di prodotti di cura della pelle ispirati ai pigmenti presenti in polpi e calamari. «I tradizionali filtri UV presenti nelle creme solari sono tossici», commenta Deravi, che aggiunge: «In particolare alcuni filtri chimici creano delle specie reattive dell'ossigeno (ROS) dannose non solo per l'ambiente, ma anche per la nostra pelle».

Buono per la pelle. Lo Xanthochrome ha delle notevoli proprietà antiossidanti e ricostituenti per la pelle, oltre ad essere in grado di riflettere la luce, proteggendo dal fotoinvecchiamento. La xantommatina (da cui deriva il nome commerciale del prodotto della Seaspire) è un composto chimico che si trova non solo nella pelle di calamari, polpi e seppie, ma anche negli insetti: «è il segreto del colore unico dei cefalopodi», spiega Deravi. «Queste piccole molecole che li aiutano a mimetizzarsi sono anche degli scavenger (sostanze che eliminano la tossicità dei radicali dell'ossigeno, NdR) molto importanti per la salute della nostra pelle».

Nuove conferme. Studi precedenti avevano scoperto che lo Xanthochrome, a differenza dei parabeni che spesso sono contenuti nelle protezioni solari, non è un interferente endocrino (ovvero non altera la funzionalità del sistema endocrino). La ricerca più recente sul tema ha inoltre dimostrato che, abbinato all'ossido di zinco, ne potenzia del 28% la capacità di proteggerci dai raggi ultravioletti e del 45% quella di bloccare la luce visibile. Lo Xanthochrome, inoltre, non danneggerebbe in alcun modo i coralli, anche se rilasciato in mare in concentrazioni cinque volte superiori a quelle contenute nelle creme solari.

Il prossimo obiettivo di Seaspire è rendere lo Xanthochrome disponibile per la grossa distribuzione, cosicché possa essere utilizzato in diversi prodotti di skincare e cura personale tra cui protezioni solari, creme antietà e cosmetici.

13 agosto 2024 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us