L’ultima follia americana in materia di motori: lanciare una Ferrari 288 GTO degli anni ‘80 a oltre 443 km/h sul lago salato di Bonneville, nello stato dello Utah.
“Un preparatore americano lancia a velocità da record una Ferrari di 25 anni fa”
Cavallo volante – Il nome in codice che il preparatore P4 ha dato alla sua ultima creazione, una Ferrari 288 GTO super veloce, non poteva che essere in italiano. E in effetti questa è attualmente la vettura con il marchio del cavallino più veloce del mondo: ha superato i 443 km/h a Bonneville, un’immensa pianura salata nello Utah.
Ferrari dopata – In realtà dentro al cofano è rimasto ben poco del cavallino rampante: il V8 2.9 sovralimentato Ferrari, che equipaggia questo bellissimo modello costruito in soli 272 esemplari dal 1984 al 1985, è stato sostituito da un più corposo V8 di derivazione Chevrolet con quasi 9000 cc di cilindrata e un turbo a ben due turbine. La macchina è anche stata equipaggiata con alettoni, minigonne, spoiler e un flap posteriore che funge da freno.
Passione comune - La corsa è stata eseguita da Steve Trafton, il 64enne proprietario dell’auto, ex banchiere, collezionista e amante delle Ferrari da sempre. L’unione tra la sua passione per le Rosse italiane e il preparatore texano Bob Norwood della P4 ha fatto nascere questo mostruoso bolide a 4 ruote: dopo molti mesi di prove, preparazione in officina e test sul campo sono arrivati allo stupefacente record di velocità, la scorsa settimana.