Scienze

Una Ferrari da record: più di 440 km/h

Una Ferrari di 25 anni fa lanciata a 443 km/h.

L’ultima follia americana in materia di motori: lanciare una Ferrari 288 GTO degli anni ‘80 a oltre 443 km/h sul lago salato di Bonneville, nello stato dello Utah.

“Un preparatore americano lancia a velocità da record una Ferrari di 25 anni fa”

Cavallo volante – Il nome in codice che il preparatore P4 ha dato alla sua ultima creazione, una Ferrari 288 GTO super veloce, non poteva che essere in italiano. E in effetti questa è attualmente la vettura con il marchio del cavallino più veloce del mondo: ha superato i 443 km/h a Bonneville, un’immensa pianura salata nello Utah.

Ferrari dopata – In realtà dentro al cofano è rimasto ben poco del cavallino rampante: il V8 2.9 sovralimentato Ferrari, che equipaggia questo bellissimo modello costruito in soli 272 esemplari dal 1984 al 1985, è stato sostituito da un più corposo V8 di derivazione Chevrolet con quasi 9000 cc di cilindrata e un turbo a ben due turbine. La macchina è anche stata equipaggiata con alettoni, minigonne, spoiler e un flap posteriore che funge da freno.

Passione comune - La corsa è stata eseguita da Steve Trafton, il 64enne proprietario dell’auto, ex banchiere, collezionista e amante delle Ferrari da sempre. L’unione tra la sua passione per le Rosse italiane e il preparatore texano Bob Norwood della P4 ha fatto nascere questo mostruoso bolide a 4 ruote: dopo molti mesi di prove, preparazione in officina e test sul campo sono arrivati allo stupefacente record di velocità, la scorsa settimana.

Ferrari 599 GTO. Guarda la gallery!

21 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us