Scienze

Un telefono per le emergenze

Un cellulare “rugged” con sistema anti-panico.

Sul mercato esistono alcuni cellulari “rugged” per gli appassionati di outdoor, ossia resistenti a polvere, acqua e cadute, ma il Sonim XP3 Sentinel li batte tutti è ancora più robusto e con un sistema no panic che chiama aiuto in caso di difficoltà.

“In caso di problemi, il Sonim XP3 Sentinel invia al centro emergenza le coordinate della persona in difficoltà”

Duro a morire – Sapevano già che il Sonim XP3 era il telefono più “tosto” del pianeta, ma questa versione “sentinel” è ancora più sprezzante del pericolo. È il compagno perfetto per chi si trova spesso in situazioni di emergenza come può capitare a chi lavora svolgendo attività potenzialmente pericolose. “Non importa quanto sia critica la situazione, il Sonim XP3 Sentinel” racconta Bob Plaschke – direttore generale di Sonim Technologies – è l’ultima spiaggia per i lavoratori che si trovano da soli in un ambiente estremo”, almeno per un dispositivo elettronico.

Initruttibile – Il Sonim XP3 Sentinel non solo resiste a polvere, sabbia, acqua, urti e vibrazioni, ma è anche dotato di un GPS che rileva l’esatta posizione del telefono, e ovviamente del suo proprietario. Se scatta una situazione di emergenza, basta premere il pulsante rosso, anche se il cellulare è bloccato, per inviare una richiesta di aiuto al centro di emergenza con le coordinate del luogo dell’incidente. Inoltre il sensore di posizione dell’XP3 registra quando la “sentinella” è in uso, se è caduta per terra, ha subito degli urti, è inclinata o immobile. Se rileva una situazione anomala, che potrebbe significare che il proprietario è a terra, invia automaticamente un SOS al centro emergenza con l’esatta posizione del malcapitato. Diciamo che è un modello per le aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti più “spericolati”.

Il modello americano del Sonim XP3 Sentinel sarà in vendita da luglio ed è acquistabile insieme al servizio di assistenza fornito da GEOS Alliance. Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma dovrebbe essere più alto rispetto a quello del XP3 standard, che costa 525 dollari.

Il fenomeno iPhone 4 prosegue! Guarda la gallery...

18 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us