Scienze

Un robot-chirurgo portatile

Il dottor da Vinci, noto chirurgo robotizzato, che opera da qualche anno in tutto il mondo, si è fatto piccolo per poter intervenire meglio in situazioni difficili e disagiate.
Questo e altri sistemi robotizzati - in cui il chirurgo (reale) muovendo i bracci meccanici in remoto, opera i pazienti - sono stati sviluppati in versione compatta e portatile, in modo da poter essere trasportati, per esempio, con le truppe in guerra. In questo modo, il medico in caso di emergenza interviene da lontano, magari stando in un altro Paese.
Se il sistema avrà successo potrebbe essere conservato anche negli ospedali, per usarlo solo in casi in cui ci sia necessità di fare un’operazione chirurgica, in condizioni molto critiche.

Foto: © Blake Hannaford/UW

25 agosto 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us