Scienze

Un po' Netbook e un po' tablet

Il nuovo portatile di Gigabyte.

Indeciso tra un netbook e un tablet? Invece di lanciare la monetina potresti optare per un tablet convertibile come il Gigabyte T1000P che usi come un normale portatile quando serve e che, quando ti sei stufato di armeggiare con mouse e tastiera, trasformi in un “tavoletta” ruotando lo schermo.

“Giri lo schermo e lo usi come un bloc notes o un libro portatile”

Così e cosà - Sono due prodottini interessanti. Rispetto a un tradizionale notebook, un netbook è più piccolo e leggero con sufficiente birra per farti scorrazzare sul web e al tempo stesso farti smanettare con qualche documento e guardare video. Un tablet, dal canto suo, è intrigante (e alla moda grazie all'iPod) perché lo usi come se fosse un bloc notes o un libro portatile con tutti i vantaggi di un computer. Difficile scegliere. I tablet convertibili, come il Gigabyte T1000P, offrono proprio il vantaggio di non dover scegliere e di portarsi a casa entrambi in un solo prodotto.

Buona risoluzione - Il Gigabyte T1000P dispone di uno schermo multi-touch da 10.1 pollici con risoluzione di 1.366 x 768 pixel, superiore a quella di un display di pari dimensioni che di solito non va gli oltre 1.024 x 600 punti. Il processore è un Intel Atom N470 a 1.83GHz con un GB di memoria Ram (niente di eclatante) , mentre il disco fisso è da 250GB e il sistema operativo è Windows 7 Starter Edition. Il Gigabyte T1000P è già ordinabile su Amazon USA al prezzo di 699 dollari e la spedizione è prevista per il primo luglio.

Guarda la carica degli anti-iPad

21 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us