Scienze

Un nuovo sito per geo-localizzare le celebrità

Segnala dove vanno a spasso le celebrità.

I servizi di localizzazione basati su mappe, gps e web, sono utili e anche dilettevoli. Ma questo li batte tutti: arriva un sito per segnalare dove le celebrità se ne vanno a spasso.

“Spiare dove sono e cosa fanno i vip è più facile, grazie al web”

Stalker 2.0? – I volti noti lo sanno: i fan sono le fondamenta su cui costruire una carriera nello show business, ma alcuni pedanti soggetti possono essere fastidiosi, arrivando a perseguitare la celebrità fino a commettere il reato di stalking. Tutto ciò è sempre esistito, solo che oggi, con l’aiuto della tecnologia, diventa persino più semplice. Nasce infatti un sito che traccia, in tempo reale, gli spostamenti dei vip: JustSpotted.

Notizie in tempo reale – Naturalmente non è un servizio web che vuole promuovere le persecuzioni, invece intende raccontare ai fan cosa fanno e dove si muovono gli idoli tanto amati: George Clooney è in Italia, Angelina Jolie sta viaggiando per la Francia mentre Cameron Diaz è a casa sua, notizie del genere. E, d’altro canto, intende essere uno strumento per le celebrità che vogliono stare in contatto, anche solo per vie digitali, con i propri fan.

Come funziona – Per fornire le coordinate geografiche dei vip JustSpotted mescola un’insieme di dati, principalmente da Twitter, Facebook e Foursquare: gli update di Twitter, gli aggiornamenti degli status di Facebook, news, articoli e post di blog in Rete. Viene tutto frullato e analizzato per decretare dove si trova il volto noto in questione. Le informazioni sono raccolte dagli account dei vip e anche dagli utenti che vogliono contribuire al servizio, che magari hanno informazioni, foto e aggiornamenti sul personaggio, dopo averlo incontrato o visto a spasso nel mondo reale. Il servizio è in lancio questa settimana.

Kelly Brook nuda a Londra. Guarda la gallery!

13 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us